News
-
-
I nuovi ordini hanno un valore di 4,3 milioni di dollari (circa 45 milioni di corone norvegesi) e coinvolgono oltre 20 importanti flotte di classe 8
-
-
Questa innovazione consente ai fabbricanti di componenti di aumentare drasticamente la velocità di produzione di parti in carbonio-carbonio per corpi plananti ipersonici e altri componenti critici, come le estensioni degli ugelli dei razzi
-
-
Ogni yacht della Ferretti Group è una creazione unica, concepita per incarnare l’identità e i desideri del proprio armatore
-
-
Riflesso perfetto della metropoli tedesca, il team di design Bugatti è composto da designer provenienti da 22 Paesi diversi
-
-
“Gateway to Venice's Waterway” fa parte dell'iniziativa di Porsche dedicata al design e all'arte, “The Art of Dreams” che prende vita nell'ambito della Biennale Architettura 2025
-
-
L’obiettivo è rafforzare il posizionamento competitivo del settore aeronautico di Leonardo sia in ambito militare sia in ambito civile
-
-
Progetto pilota “GenAI4Q” presso lo stabilimento di Ratisbona del BMW Group: un sistema di intelligenza artificiale per eseguire controlli qualità personalizzati nell'assemblaggio dei veicoli
-
-
L'azienda tedesca è stata segnalata al German Founder Award 2025
-
-
La Casa di Sant’Agata Bolognese apre l’anno con solidi risultati in termini di fatturato, redditività e consegne
-
-
L'elica, con un diametro di 80 pollici, sostituisce le eliche esistenti a 2 pale in composito, alluminio o legno
-
-
Una nuova piattaforma digitale dedicata ai compositi nell’architettura
-
-
Le fibre derivano da rifiuti e residui di origine biologica provenienti da agricoltura, silvicoltura e industrie correlate
-
-
I giurati hanno inteso premiare le vetture perché “Ferrari è la quintessenza del lusso'
-
-
Con questa operazione, Airbus mira a garantire la stabilità dell'approvvigionamento per i suoi programmi di aviazione commerciale
-
-
Sabato 3 maggio #WeRideAsOne prenderà vita con appuntamenti straordinari in ogni angolo del pianeta
-
-
A differenza delle tradizionali batterie agli ioni di litio, le batterie allo stato solido offrono una maggiore densità energetica e una ricarica più rapida
-
-
Il valore totale degli ordini ammonta a 18,7 milioni di dollari statunitens
-
-
La storica azienda automobilistica con sede a Crewe, nel Regno Unito, prosegue con determinazione il percorso verso l'elettrificazione totale
-
-
Il Dual Education System Italy è una realtà consolidata che rappresenta l’impegno dell’azienda nella formazione tecnica e nello sviluppo delle competenze delle nuove generazioni
-
-
È un gesto simbolico ma potente, che sottolinea il legame profondo e viscerale tra il marchio ed i suoi appassionati “Alfisti”
-
-
La leggerezza e la rigidità del materiale sono fondamentali per offrire prestazioni di riferimento e doti dinamiche entusiasmanti, ma anche una qualità di guida leader della categoria e i vantaggi aggiuntivi dell'efficienza aerodinamica
-
-
Terzo capitolo della collaborazione tra due marchi iconici che rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo
-
-
Il gruppo è stato premiato ai Yacht Style Awards 2025 con due importanti riconoscimenti: Most Active Global Yacht Group e Motoryacht 21-24 m per il wallywhy100
-
-
Intervista con Phil DeSimone, CEO di Carbon
-
-
La certificazione per l'uso su strada è stata ottenuta nel 2020, e la NOT rappresenta l'approvazione da parte di EASA del dettagliato programma di dimostrazione di conformità del veicolo
-
-
La sinergia consentirà di ottimizzare i processi produttivi, ridurre i tempi di sviluppo e migliorare l’efficienza nell’uso dei materiali, con benefici in termini di innovazione e sostenibilità
-
-
Il JEC World 2025 ha confermato il ruolo fondamentale dell'industria dei compositi nella costruzione di un futuro più sostenibile
-
-
Grazie alla certificazione appena conseguita, il ricevitore di Leonardo consentirà a tutti gli enti autorizzati, sia civili che militari, di accedere al servizio PRS del programma satellitare europeo Galileo, il più preciso al mondo
-
-
I team di Airbus a Stevenage hanno progettato e costruito oltre 120 sistemi di propulsione per più di 90 veicoli spaziali
Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende
I nostri sponsor
Partner istituzionali