INNOVAZIONE

Caracol chiude un round da 40 milioni per le tecnologie di manifattura avanzata

Questi fondi internazionali, insieme a importanti investitori istituzionali italiani, accompagneranno Caracol nella prossima fase di crescita globale

Caracol, una delle aziende deep-tech in più rapida crescita in Europa e pioniera nella manifattura robotica di grande formato, ha annunciato la chiusura di un round Serie B da 40 milioni di dollari, co-guidato da Omnes Capital e Move Capital Fund I, con CDP Venture Capital – Large Ventures Fund che ha svolto un determinante come catalizzatore per l’ingresso di investitori internazionali.

Questi fondi internazionali, insieme a importanti investitori istituzionali italiani, accompagneranno Caracol nella prossima fase di crescita globale, con il continuo supporto degli azionisti di lungo corso Primo Capital SGR, Eureka! Venture SGR, e Neva SGR (la società di venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo). Grazie all’elevata domanda, il round ha anche consentito ad alcuni dei primi investitori di realizzare un’uscita con rendimenti significativi, a conferma del forte interesse da parte degli investitori istituzionali a partecipare alla prossima fase della storia di Caracol.

Questo nuovo finanziamento permetterà di accelerare ulteriormente la crescita globale e l’espansione internazionale dell’azienda. Caracol rafforzerà la propria leadership in Europa, Stati Uniti e Medio Oriente, ed estenderà la sua presenza in mercati ad alto potenziale come in Asia, facendo leva sui risultati già ottenuti in Giappone. Dal punto di vista tecnologico, Caracol potenzierà le proprie piattaforme multi-processo e multi-materiale, con particolare attenzione a software, automazione e intelligenza artificiale, per garantire controllo di processo basato sui dati e una qualità senza pari. L’azienda si focalizzerà anche sul potenziamento delle sue tecnologie di manifattura additiva metallica, in particolare nei settori altamente regolamentati come aerospazio e difesa, energia e navale, continuando al contempo ad ampliare la propria offerta su tecnologie di produzione in composito per settori chiave come trasporti, edilizia e architettura. Infine, Caracol continuerà a crescere il proprio team globale, accogliendo nuovi talenti internazionali per stimolare innovazione e scalabilità. Ad oggi, l’azienda conta oltre 100 dipendenti tra le sue tre sedi — Milano (Italia), Austin (USA) e Dubai (UAE) — e una presenza globale in oltre 50 Paesi.

Leggi di più

Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche