Tecnologie stampaggio
-
-
Le due aziende hanno siglato un accordo per ottimizzare i processi di produzione di pezzi stampati in 3D
-
-
MakerBot, leader mondiale della stampa 3D, ha presentato un programma di sviluppo per consentire la stampa 3D con un’ampia gamma di materiali tecnici
-
-
In occasione della fiera Formnext 2019, Stratasys ha presentato Rail Industry Solution, una soluzione a supporto di una maggiore puntualità dei mezzi su rotaie
-
-
Gli ingegneri del LISA e CNES hanno deciso di affidare la costruzione del CubeSat all'azienda di Modena
-
-
I materiali termoplastici presentati sono l’Antero™ 840CN03 per la stampante 3D Stratasys Fortus® F900™ e il Diran™ 410MF07 e l’ABS-ESD7™ per la stampante 3D Stratasys F370™ 3D
-
-
Carboni e Metalli, una startup innovativa con sede nel motorvalley dell'Emilia Romagna, ha presentato un concetto di moto radicale che rende omaggio ai successi delle missioni Apollo
-
-
Si tratta di una barca realizzata dall'UMaine Advanced Structures and Composites Center dell'Università del Maine
-
-
MakerBot, leader globale nella stampa 3D ha annunciato che All Axis Robotics sta implementando la workstation di produzione MakerBot METHOD
-
-
L'ultimo rapporto di IDTechEx, di Bryony Core e Richard Collins, esamina le tendenze e le innovazioni in questa tecnologia emergente.
-
-
La collaborazione intersettoriale tra Angel Trains, DB ESG e Stratasys mira a sfruttare la stampa 3D nella risoluzione dei problemi relativi alla sostituzione delle parti obsolete
-
-
Con la tecnologia CF3D, si propongono di combinare la forza dei materiali compositi con un processo di stampa 3D di tipo 'snap-curing'
-
-
L'obiettivo è quello di fornire ai produttori soluzioni globali, dalla consulenza alla manutenzione, compresa la progettazione
-
-
La maggior parte della forza innovativa viene attualmente generata dalle aree di business compound ad elevate prestazioni
-
-
L'azienda statunitense, partner dell’italiana CRP Technology, partecipa per la prima volta al CAMX (Composites and Advanced Materials Expo)
-
-
IDTechEx propone per mercoledì 18 settembre un webinar gratuito che ha lo scopo di condividere alcune delle ricerche condotte per il nuovo rapporto sul tema
-
-
L'azienda è in lizza per il Materials Award – categoria “polimeri”
-
-
Il lavoro di ricerca congiunto tra il gruppo del professor Gianluca Cicala (Università di Catania, DICAR) e ACS ha ricevuto due importanti riconoscimenti
-
-
La collaborazione è volta a un più ampio accesso a nuovi materiali e tecnologie di produzione attualmente in fase di sviluppo o previsti dall’azienda
-
-
Un'analisi di mercato sarà presentata il 10 settembre al Lightweight Technologies Forum al COMPOSITES EUROPE di Stoccarda
-
-
La società ne ha annunciato la presentazione in occasione di Eurobike 2019, in programma a Friedrichshafen, Germania, dal 4 al 7 settembre
-
-
L'AM2019 al CAMX si svolgerà mercoledì 25 settembre, all'Orange County Ballroom del Marriott di Anaheim (California)
-
-
MakerBot, azienda leader nel settore della stampa 3D, ha annunciato il lancio di una workstation innovativa
-
-
La conferenza si svolgerà l'11 e il 12 dicembre 2019 all'hotel Meliá di Düsseldorf
-
-
Certificata da Veritas, SR GreenPoxy 28 è una formulazione di terza generazione, a ciclo veloce e a bassa tossicità
-
-
CRP Technology ha collaborato con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano (PoliMi) per la realizzazione di alcune parti
-
-
Con l'estensione di sette anni dell’accordo di partnership con Boom Supersonic, si accelera anche l'adozione della fabbricazione additiva per la produzione di componenti
-
-
Durante la fase di selezione dei finalisti, la squadra di 3D Printing Industry ha ricevuto oltre 5.000 segnalazioni
-
-
Marshall Aerospace and Defence Group utilizza la stampa 3D FDM di Stratasys per realizzare parti per il volo pronte all’uso
-
-
Il progetto intende favorire le aziende che si avvalgono del processo di modellazione a deposizione fusa
-
-
Marvel Medtech utilizzerà la tecnologia NanoParticle Jetting ™ (NPJ) di XJet per stampare una sonda per crioterapia in ceramica