Tecnologie stampaggio
-
-
La collaborazione amplia l'accessibilità di VCJ alle aziende desiderose di sperimentare questa nuova tecnologia e nuovi materiali nei loro processi di prototipazione
-
-
Questa collaborazione strategica mira a sfruttare il potenziale della stampa 3D nell'industria delle corse motociclistiche, continuando a promuovere l'innovazione e l'eccellenza tecnologica
-
-
Tre nuovi reseller entrano nella rete di distribuzione internazionale dell'azienda
-
-
Entrando nel network, l'azienda sarà in grado di offrire ai clienti i vantaggi della produzione additiva attraverso l'uso di parti stampate 3D con compositi e super polimeri
-
-
La partnership offre ai produttori cileni l'opportunità di ottimizzare le loro catene di fornitura, ridurre i tempi di consegna ed eliminare le sfide associate all'approvvigionamento di parti tecniche di alta qualità da fornitori lontani
-
-
Una delle caratteristiche distintive del PET CF è la sua capacità di ottenere maggiore robustezza, rigidità e resistenza alle temperature attraverso l’annealing
-
-
Firmato il MOU (Memorandum of Understanding) tra Magnaghi Aeronautica Group, leader mondiale nei sistemi di atterraggio e nelle superfici di controllo alari e mobili in composito, e Roboze
-
-
Intervista al professor Gerhard Ziegmann (Clausthal University of Technology) sui nuovi processi messi a punto durante le sue ultime ricerche
-
-
Si tratta del primo materiale di CRP per la tecnologia tradizionale dello stampaggio ad iniezione e sostiene l'economia circolare
-
-
La macchina supporterà le tecnologie di stampa 3D e amplierà le attuali capacità polyjet
-
-
Il capitale raccolto fa parte del piano strategico dell'azienda tecnologica italiana per portare nuove tecnologie sul mercato
-
-
L'azienda con sede nel Regno Unito presenta le sue ultime novità al TCT 3Sixty in programma a giugno
-
-
Il tunnel di una supercar, frutto della collaborazione dell'azienda di Tortoreto con Susta Srl di Villa Zaccheo e il gruppo Solvay, scelto tra i prodotti più all'avanguardia della fiera mondiale dei compositi a Parigi
-
-
L’accordo prevede una collaborazione triennale per le stagioni 2023,2024 e 2025
-
-
I materiali, il portafoglio di proprietà intellettuale e il talento che Stratasys acquisisce con Covestro la aiuteranno ad accedere a nuove applicazioni in categorie tecnologiche strategiche
-
-
La società ha anche acquistato la macchina ARGO 500 da Roboze e sarà un fornitore preferenziale di componenti negli Stati Uniti
-
-
Come il composito Windform LX 3.0 ha aiutato il CubeSat “OreSat0” della Portland State Aerospace Society a viaggiare nell’orbita terrestre
-
-
Negli ultimi due decenni, l'azienda è diventata famosa per le sue capacità di stampa avanzate
-
-
L’unione delle due eccellenze italiane esprime il massimo dei valori dell’artigianato tradizionale abbinati a quelli delle tecniche produttive all’avanguardia
-
-
Situata in Virginia, Cave Holdings USA Inc è una società di gestione e investimento che collabora con diverse aziende e industrie internazionali di servizi diretti
-
-
Con una lunga storia di soluzioni di manutenzione e ispezione per l'industria petrolifera e del gas in Nigeria, RusselSmith vuole rendere disponibile la stampa 3D industriale in Nigeria
-
-
L’utilizzo di materiali compositi altamente performanti, unito ai benefici di una tecnologia di stampa 3D, ha dimostrato negli ultimi anni una serie di vantaggi: economic
-
-
Intervista al professor Christian Kukla dell'Industrial Liaison Department of the Montanuniversita a Leoben (Austria)
-
-
L'’obiettivo è quello di accelerare la produzione locale nel mondo di parti customizzate
-
-
Secondo l'azienda, il mondo ha urgente bisogno di passare alla produzione additiva su larga scala
-
-
Al Formnext l'azienda esporrà, tra le altre cose, la P3 Automated Production Cell, un progetto che ha lo scopo di migliorare l'efficienza delle flotte operative di stampanti 3D Origin® One
-
-
Inkbit ha messo a punto un sistema che consente lo sviluppo di gruppi di materiali con durata e prestazioni eccellenti nel tempo
-
-
Intervista con Yann Rageul, Commercial Leader Industrial BU EMEA & Asia di Stratasys, su stampa 3D e futuro dei compositi
-
-
L'azienda americana ha l’obiettivo di offrire soluzioni AM strategiche per le aziende manifatturiere
-
-
Dal 12 al 15 ottobre, a fieramilano Rho, CELADA mostrerà ai visitatori alcune soluzioni, applicazioni e casi di studio Roboze con i materiali polimerici più performanti dell’intero settore
Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende
I nostri sponsor
Partner istituzionali