Tecnologie stampaggio
-
-
La società ha anche acquistato la macchina ARGO 500 da Roboze e sarà un fornitore preferenziale di componenti negli Stati Uniti
-
-
Come il composito Windform LX 3.0 ha aiutato il CubeSat “OreSat0” della Portland State Aerospace Society a viaggiare nell’orbita terrestre
-
-
Negli ultimi due decenni, l'azienda è diventata famosa per le sue capacità di stampa avanzate
-
-
L’unione delle due eccellenze italiane esprime il massimo dei valori dell’artigianato tradizionale abbinati a quelli delle tecniche produttive all’avanguardia
-
-
Situata in Virginia, Cave Holdings USA Inc è una società di gestione e investimento che collabora con diverse aziende e industrie internazionali di servizi diretti
-
-
Con una lunga storia di soluzioni di manutenzione e ispezione per l'industria petrolifera e del gas in Nigeria, RusselSmith vuole rendere disponibile la stampa 3D industriale in Nigeria
-
-
L’utilizzo di materiali compositi altamente performanti, unito ai benefici di una tecnologia di stampa 3D, ha dimostrato negli ultimi anni una serie di vantaggi: economic
-
-
Intervista al professor Christian Kukla dell'Industrial Liaison Department of the Montanuniversita a Leoben (Austria)
-
-
L'’obiettivo è quello di accelerare la produzione locale nel mondo di parti customizzate
-
-
Secondo l'azienda, il mondo ha urgente bisogno di passare alla produzione additiva su larga scala
-
-
Al Formnext l'azienda esporrà, tra le altre cose, la P3 Automated Production Cell, un progetto che ha lo scopo di migliorare l'efficienza delle flotte operative di stampanti 3D Origin® One
-
-
Inkbit ha messo a punto un sistema che consente lo sviluppo di gruppi di materiali con durata e prestazioni eccellenti nel tempo
-
-
Intervista con Yann Rageul, Commercial Leader Industrial BU EMEA & Asia di Stratasys, su stampa 3D e futuro dei compositi
-
-
L'azienda americana ha l’obiettivo di offrire soluzioni AM strategiche per le aziende manifatturiere
-
-
Dal 12 al 15 ottobre, a fieramilano Rho, CELADA mostrerà ai visitatori alcune soluzioni, applicazioni e casi di studio Roboze con i materiali polimerici più performanti dell’intero settore
-
-
Intervista ad Alessio Lorusso, fondatore e CEO di Roboze: 'I vantaggi? Performance delle parti prodotte e maggiore attenzione a consumi ed emissioni'
-
-
L'acquisizione comprenderà strutture e attività di ricerca e sviluppo, team di sviluppo e vendita globali in Europa, Stati Uniti e Cina
-
-
Materiali hi-tech e moda sono un binomio vincente, completamente reinventato nei bracciali di Eternha grazie ai compositi Windform
-
-
Premio alla collaborazione virtuosa tra la startup Levante e l'azienda ACS
-
-
Un progetto nato in Svizzera dovrebbe fornire nuove opportunità per l'esplorazione di asteroidi
-
-
La società USA entra a far parte della compagine sociale di CRP Technology e CRP USA, in linea col suo piano di crescita finalizzato ad investire strategicamente in tecnologie nuove
-
-
Le nuove stampanti offrono materiali ad alta rigidità e resistenza in una macchina pronta per la stampa di materiali compositi
-
-
Con i nuovi materiali, i designer possono ottenere stampe a colori e prototipi che hanno l’aspetto, il tatto e la flessibilità del prodotto finale, tutti fattori essenziali per un design davvero realistico
-
-
I sistemi AM convertono i modelli CAD 3D in componenti fisici e sono riconosciuti come una delle tecnologie che si stanno più rapidamente sviluppando nel mondo
-
-
Alla realizzazione delle prime due vetture, hanno collaborato Radford Studio, la società di design e ingegneria automobilistica Aria Group e il centro di Direct Manufacturing di Stratasys
-
-
I microsatelliti PocketQube erano integrati in cinque deployer stampati in 3D, ideati e creati da Alba Orbital
-
-
Dopo il rinvio, l'evento è stato riprogrammato per il 5-6 luglio 2022 e sarà fruibile anche online
-
-
La tecnologia di coestrusione continua di fibre (CFC) di Anisoprint sta crescendo in India e Sedaxis si occuperà d distribuirne l'hardware brevettato
-
-
SuperStile, azienda italiana specializzata nella progettazione e nella produzione per i marchi del settore automobilistico, ha installato la stampante 3D di grande formato Stratasys F770 per accrescere le attuali capacità di fabbricazione additiva FDM® di
-
-
Il mezzo monta particolari in Windform realizzati da CRP Technology
Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende
I nostri sponsor
Partner istituzionali