Nautica
-
-
Lo scafo dell'imbarcazione, progettata e prodotta da OCore, presentato al Circolo della Vela Sicilia (CVS
-
-
L'evento si terrà il 13 e il 14 novembre ad Amsterdam durante il Mets Trada
-
-
Il timone è realizzato in fibra di carbonio pre-preg con un nucleo in schiuma epossidica mentre l'albero e il braccio sono in fibra di carbonio
-
-
Il noto marchio ha rivoluzionato il settore delle barche a vela introducendo per primo la fibra di carbonio
-
-
La coperta dell'imbarcazione è interamente in carbonio e gli interni in composito
-
-
Sviluppato direttamente dallo studio di Umberto Felci assieme allo staff tecnico del cantiere, è un fast cruiser di alta qualità
-
-
Tra i pregi di questa nuova imbarcazione, un risparmio di carburante del 20% alle alte velocità e un aumento sensibile della stabilità sull’acqua
-
-
Il carbonio è stato scelto per le sue eccezionali peculiarità rispetto alla tradizionale vetroresina: maggiore resistenza ed estrema leggerezza con consumi ridotti
-
-
Livrea Yacht è un ambizioso progetto di due costruttori italiani di barche, Francesco Belvisi e Daniele Cevola, vincitori del National Innovation Award 2017
-
-
L'azienda milanese lo presenterà al Salone Nautico di Düsseldorf, dal 20 al 28 gennaio
-
-
Si svolgerà dal 6 all'8 marzo ed è la più grande e importante esposizione mondiale dedicata al mercato dei compositi
-
-
L'evento si concentrerà sul tema dei nuovi materiali e delle nuove tecniche di costruzione per barche e yacht e sulla fine vita dei materiali in FRP
-
-
Gli interni di Tango portano la firma di Pininfarina. La sfida è stata lo sviluppo di materiali ultra-leggeri
-
-
Si svolgerà il 23 e il 24 gennaio 2018 e proporrà al pubblico tutte le ultime tecnologie disponibili
-
-
Tante le novità esposte al 57esimo Salone nautico internazionale di Genova
-
-
Alla fiera CE, a Stoccarda, 400 espositori provenienti da 30 nazioni mostrano lo stato dell'arte in un settore strategico per il futuro
-
-
La fiera europea tornerà a svolgersi dal 19 al 21 settembre in Germania
-
-
Su alcuni dei nuovi modelli l’utilizzo del composito ha consentito di espandere i volumi a bordo preservando eccellenti livelli di stabilità
-
-
Dal 14 al 16 novembre 2017, è possibile incontrare 15.000 tra imprenditori e operatori del settore
-
-
Il tradizionale appuntamento si terrà dal 19 al 21 settembre 2017 presso il Centro fieristico di Stoccarda, in Germania
-
-
Il nuovo catamarano è in grado di rendere molto efficienti i consumi di carburante quando è il motore a spingere l'imbarcazione
-
-
Il team americano Oracle, ha svelato il nuovo yacht sviluppato in collaborazione con Airbus
-
-
L’imbarcazione pesa circa una tonnellata in meno rispetto a una analoga in vetroresina
-
-
Il team sportivo commerciale punta a garantire circolarità all'industria dei compositi
-
-
Monaco, Germania
-
-
Sheffield, Regno Unito
-
-
Stade, Germania
-
-
Balatonalmádi, Ungheria
-
-
Arcachon, Francia