Eolico ed energie rinnovabili
-
-
NL Composites e il suo Ecoprimus hanno ricevuto una menzione d'onore nell'ambito del Design Innovation Award durante il Salone Nautico di Genova
-
-
Anche se i termoindurenti sono stati criticati per la loro scarsa sostenibilità, grazie alla reazione intelligente e alla ricerca di diversi gruppi nel mondo, il futuro sembra brillante per le nuove possibilità
-
-
Sono più leggeri della fibra di vetro e più rispettosi dell'ambiente, ma la loro sensibilità all'umidità e il debole legame con le matrici polimeriche potrebbero ostacolare le loro prospettive di crescita
-
-
Volta Trucks mira a mitigare l'impatto ambientale della logistica in città e lancia un veicolo commerciale completamente elettrico e fatto anche di materiali naturali
-
-
In UK al via una partnership tra industria, mondo accademico e governo per implementare le tecniche di riciclo
-
-
Il gruppo ha annunciato di aver fatto importanti e 'rivoluzionari' passi in avanti nella produzione di fibre di carbonio con un processo in grado di creare forme complesse in modo ecologico
-
-
Entro il 2024, la casa specializzata in vetture sportive prevede di investire circa 10 miliardi di euro in progetti di ibridizzazione, elettrificazione e digitalizzazione dei propri prodotti
-
-
Un interessante case study di CRP Technology, che ha realizzato porta-celle per test su pacchi batteria prototipali delle moto Energica, sia da gara che da strada
-
-
Dispone di ultracondensatori - che offrono una potenza dieci volte superiore e tanta più energia rispetto alla tecnologia esistente - e celle agli ioni di litio
-
-
Con il nuovo 3.0, Ebusco continua a innovare e ad applicare le tecnologie del settore aeronautico e aerospaziale nel proprio settore
-
-
L'accordo di partenariato, firmato nel novembre 2019, comprende un investimento congiunto in un impianto di produzione di schiuma PET nella città di Ahmedabad, Gujarat, India
-
-
Annunciata una partnership tra le due società per studiare il futuro dei velivoli personali urbani
-
-
Il workshop si terrà a Brindisi, il 28 novembre 2019, nell'edificio storico “Palazzo Granafei-Nervegna'
-
-
Bcomp mostrerà la sua EAV Cargo e Arevo il primo telaio 'unibody' per bici stampato in 3D
-
-
Il contratto utilizzerà la capacità di diverse linee di produzione di PET esistenti e nuove, nonché di linee di produzione di materiali di base IPN/PVC esistenti
-
-
La serie aveva subito uno stop a causa dell’incendio di Jerez, parco moto ripristinato in tre mesi
-
-
Il prototipo è stato presentato ad un pubblico selezionato di investitori, clienti, partner e stampa
-
-
Procedono i preparativi per la ripresa delle attività della FIM Enel MotoE™ World Cup dopo l'incendio divampato a Jerez
-
-
Il produttore cinese parteciperà all'Altair Technology Conference per presentare la nuova vettura con fondo posteriore in carbonio
-
-
Lightning Motorcycles ha annunciato il lancio ufficiale della nuovissima Lightning Strike, una moto completamente elettrica
-
-
Un team di designer, ingegneri ed esperti ha studiato come far rivere in versione 'pulita' alcuni vecchi modelli di auto
-
-
La nuova vettura verrà svelata, insieme ai dettagli e alle specifiche tecniche, a Londra, alla fine di quest'anno
-
-
Le strisce di fibra di carbonio sono state distribuite dovunque, aiutando a garantire gli obiettivi di peso stabiliti dal team di ingegneri di Aston Martin fin dall'inizio.
-
-
La nuova 'Emery One' sarà presentata durante l'evento ciclistico Sea Otter Classic a Monterey, in California
-
-
Il gruppo ha deciso di partecipare a eMove360 ° Europe, la fiera più grande al mondo su mobilità 4.0 - elettrico, connesso, autonomo
-
-
La quattordicesima edizione della fiera si terrà tra il 6 e l'8 maggio 2019 a Pechino
-
-
La moto presenta parti e applicazioni realizzate da CRP Meccanica e CRP Technology
-
-
La moto vanta un telaio tubolare molto leggero e una carenatura in carbon fiber reinforced plastic
-
-
Prosegue intanto la collaborazione con il Gruppo CRP, che sta producendo le parti aerodinamiche in stampa 3D e Windform® e sta mettendo a punto freni e sospensioni
-
-
Il costruttore LVCHI esporrà al Salone di Ginevra Venere, una limousine a zero emissioni ad alte prestazioni che dal 2019 sarà assemblata a Torino
Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende
I nostri sponsor
I nostri partner
Partner istituzionali