L’Associazione Europea dell’Industria dei Compositi (EuCIA) ha annunciato la creazione della European Circular Composites Alliance (ECCA), una nuova iniziativa volontaria dedicata a promuovere la circolarità dei materiali compositi.
Lanciata ufficialmente nel maggio 2025, l’Alleanza ha già riunito più di 160 organizzazioni in tutta Europa, segnando un passo decisivo verso l’obiettivo di un’economia più sostenibile e competitiva.
Secondo EuCIA, la circolarità dei compositi è un motore strategico per l’intera filiera industriale, raggiungibile solo attraverso la collaborazione di tutti gli attori coinvolti.
L’ECCA fungerà da piattaforma per la condivisione delle conoscenze e la cooperazione, favorendo azioni collettive per sviluppare catene del valore realmente circolari e in linea con i principali programmi europei, come il Green Industrial Deal e il Circular Economy Act, attualmente in consultazione pubblica. L’Alleanza ha già avviato un dialogo diretto con i responsabili politici dell’UE.
Il lancio dell’ECCA coincide con una fase in cui la Commissione Europea pone la circolarità al centro delle politiche industriali. Il nuovo Circular Economy Act, atteso per il 2026, mira ad accelerare la transizione verso un’economia più circolare e ad ampliare l’uso di materiali riciclati.
I compositi, grazie alla loro lunga durata e versatilità, rappresentano materiali chiave per questo cambiamento. Tuttavia, per raggiungere la piena circolarità sarà necessario potenziare le tecnologie di riciclo e superare ostacoli normativi ed economici.
Con l’ECCA, EuCIA conferma il proprio impegno a promuovere la sostenibilità, l’innovazione e la collaborazione come pilastri di un futuro veramente circolare per i materiali compositi in Europa.
-
-
28 ottobre 2025









