BRAND

Nasce il nuovo Ferrari Hyperclub con un progetto all’avanguardia

Ferrari rinnova e rilancia il programma su base biennale dal 2026 al 2027, ridefinendo l’esperienza Ferrari per i clienti più appassionati

Dopo aver concluso il ciclo di tre anni del programma con la presentazione della F76, la prima hypercar digitale di Ferrari dedicata ai membri dell’Hyperclub, Ferrari rinnova e rilancia il programma su base biennale dal 2026 al 2027, ridefinendo l’esperienza Ferrari per i clienti più appassionati, mantenendo al centro la possibilità di assistere in maniera esclusiva alla 24 Ore di Le Mans.

Non cambiano alcuni tra gli ingredienti più apprezzati da parte dei clienti, come ad esempio la possibilità di vivere a stretto contatto della squadra tutto il fine settimana della corsa più famosa del mondo, arricchendolo con esperienze uniche e riservate.

Tutta l’esperienza ruoterà attorno a Casa Ferrari e all’Hyperclub Village, che consente ai clienti di godere di ogni comfort e di un punto di vista privilegiato all’interno del tracciato de La Sarthe. L’esclusività si estende anche alla possibilità di partecipare a eventi Ferrari e private views, l’accesso alle celebrazioni per l’80° anniversario del Cavallino Rampante e alle Finali Mondiali, l’evento che chiude la stagione delle attività di Corse Clienti.

Il nuovo Hyperclub porta però la passione per le Hypercar a un livello superiore, segnando un nuovo capitolo nella storia dell'innovazione digitale, offrendo ai suoi membri la possibilità di partecipare ad una specifica procedura di vendita di una Ferrari 499P, la sport prototipo che ha vinto per tre edizioni consecutive la 24 Ore di Le Mans, tramite i token e smart contract.

Grazie ad un accordo di collaborazione con Conio, fin-tech italiana all'avanguardia nella custodia e tokenizzazione di Real World Assets (RWA), per la prima volta la tecnologia blockchain verrà sfruttata per arricchire l’esperienza esclusiva dei clienti aderenti al prestigioso programma. Elemento chiave dell’innovazione è il wallet digitale sviluppato da Conio, che sarà integrato direttamente nell’app MyFerrari. Questo wallet, costruito su un’infrastruttura tecnologica proprietaria di Conio, permette la custodia dei token in piena sicurezza grazie a un sistema multi-firma e protocolli avanzati di protezione crittografica.

Questo, per i membri dell’Hyperclub, si traduce in massima sicurezza nella custodia dei propri asset digitali e anche piena libertà e flessibilità di interagire con essi in un ambiente esclusivo, trasparente e conforme alle normative europee, elevando il concetto di proprietà e partecipazione a un livello senza precedenti.

Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche