News
-
-
L'azienda del noto designer ha installato una stampante 3D Method XTM per la produzione di prototipi funzionali, utensili e parti di produzione su una serie di veicoli di lusso
-
-
Consegnate nel 2020 48.042 moto, con un differenziale di vendite rispetto al 2019 limitato a -9,7%
-
-
Si pone a metà strada tra un enorme veicolo terrestre e un furgone 4x4
-
-
Consegnati complessivamente 272.162 nuovi veicoli in tutto il mondo, vale a dire, solo il 3% al di sotto del record del 2019
-
-
Tale certificazione assicura l’affidabilità dei processi aziendali e garantisce, all’intera filiera in ambito automotive, il miglioramento continuo del sistema di gestione della qualità
-
-
L'azienda leader globale nella manifattura additiva di componenti in titanio di livello aerospaziale progetta preforme che riducono il fabbisogno di materie prime di oltre il 40%
-
-
Ancora più leggera e ancora più potente della 720S leader della categoria, la 765LT vanta l’autenticità della sua attenzione per la pista
-
-
La SC20 è la prima one-off aperta progettata dal dipartimento Motorsport e disegnata dal Centro Stile di Sant’Agata Bolognese seguendo i desideri del cliente
-
-
L’abbigliamento Ducati è concepito esattamente come le moto, con grande attenzione verso l’unione di design e tecnologia per garantire capi che offrano le massime prestazioni in termini di comfort e sicurezza
-
-
Il nuovo accordo include HexTow IM7 per il motore GE9X del Boeing 777X e altri prodotti
-
-
Il progetto culturale pensato per valorizzare e supportare l’Italia in un momento di sfide come quello attuale diventa un libro fotografico
-
-
Portale Compositi lancia la scommessa di ampliare l'archivio aziende per renderlo uno strumento di comunicazione in favore di tutte le realtà che operano nel settore
-
-
La compagnia aerea con sede in California intende garantire un servizio di trasporto economico, silenzioso e pulito, utilizzando il rivoluzionario aereo a decollo e atterraggio verticale
-
-
Più di 4.200 delegati senior e decisori da 43 Paesi, principalmente da Corea del Sud, India, Germania, Giappone e Regno Unito, si sono sintonizzati online per le 11 sessioni dell'evento
-
-
Intervista a Luca Mezzo, esperto di compositi per India e Sudest asiatico
-
-
Portale Compositi lancia la scommessa di ampliare il proprio database per renderlo uno strumento di comunicazione in favore di tutte le realtà che operano nel settore in Italia e nel mondo
-
-
Il risultato di un'indagine commissionata da JEC Group alla piattaforma di ascolto Explori
-
-
La struttura del sistema di rilascio è stata costruita dall’azienda italiana CRP Technology per conto della compagnia scozzese Alba Orbital
-
-
La moto nasce dalla collaborazione tra Ducati e Lamborghini e dal lavoro congiunto tra i due centri stile
-
-
Il gruppo ha investito nell’unica tecnologia al mondo di stampa 3D multi-materiale a colori per migliorare le sue capacità di prototipazione
-
-
NL Composites e il suo Ecoprimus hanno ricevuto una menzione d'onore nell'ambito del Design Innovation Award durante il Salone Nautico di Genova
-
-
I componenti, leggeri ed efficienti dal punto di vista energetico, saranno prodotti in un impianto completamente automatizzato
-
-
Si tratta di una versione numerata, il numero è inciso sulla testa di sterzo lavorata di macchina
-
-
Caratterizzano la vettura l’efficienza aerodinamica superiore, l’ampio uso di materiali leggeri, la facilità di sterzata e le eccellenti prestazioni in frenata
-
-
Leavine ha selezionato la stampante 3D MakerBot METHOD X ™ per il suo ampio portafoglio di materiali e termoplastici avanzati disponibili sia per la prototipazione rapida che per le parti finali
-
-
Il manager è stato già Presidente e Amministratore Delegato di Lamborghini dal 2005 al 2016, periodo durante il quale ha trasformato l'azienda rendendola leader mondiale nella produzione di supersportive
-
-
I fondi, messi a disposizione attraverso il programma di sovvenzioni NC Works che promuove la creatività e la collaborazione tra datori di lavoro, educatori e comunità in tutta la Carolina del Nord
-
-
L'AVK - Industrievereinigung Verstärkte Kunststoffe - ha pubblicato il suo rapporto annuale sul mercato delle plastiche rinforzate con fibre di vetro
-
-
I prototipi inediti - tra questi anche vetture con monocoque in fibra di carbonio - sono presentati in esclusiva sul canale Porsche Newsroom attraverso una serie di articoli
Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende
I nostri sponsor
I nostri partner
Partner istituzionali