Automobili Lamborghini ha svelato la nuova vettura “Few-off” Fenomeno, vera e propria essenza e celebrazione dell’iconico design del brand a “The Quail, A Motorsport Gathering”, in California. Gli elementi più caratteristici dello stile Lamborghini sono esaltati al massimo dalla Fenomeno, che celebra la tradizione di vetture in edizione limitata dell’azienda, iniziata nel 2007 con la presentazione della Lamborghini Reventón.
Una tradizione che include modelli quali Sesto Elemento (2010), Centenario (2016), Sián (2019) e Countach LPI 800-4 (2021). Tra questi, due sono stati svelati proprio a The Quail, A Motorsports Gathering: la versione Roadster della Centenario e la Countach LPI 800-4.
“La Fenomeno introduce alcune delle soluzioni tecnologiche più avanzate nella storia dell’azienda, ridefinendo i limiti in termini di prestazioni e design, elementi fondamentali del nostro DNA”, afferma Stephan Winkelmann, Chairman e Chief Executive Officer di Automobili Lamborghini. “Svelare la Fenomeno a The Quail, prestigiosa celebrazione dell’eccellenza automobilistica nel nostro mercato più rilevante a livello globale, rappresenta lo scenario ideale per permettere ai nostri clienti di ammirare da vicino questo nuovo capolavoro in edizione limitata”
1.080 CV di potenza erogati: 835 CV dal motore V12 aspirato e 245 CV generati da tre motori elettrici; la combinazione dell’iconico V12 Lamborghini e di un sistema ibrido esalta ulteriormente le prestazioni della vettura e le dinamiche di guida. La Fenomeno è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,4 secondi, raggiungendo una velocità massima di oltre 350 km/h. La sua agilità è, inoltre, ulteriormente supportata da cerchi forgiati monodado e da pneumatici Bridgestone sviluppati appositamente per l’uso in pista.
Rimanendo fedele alla tradizione dell’azienda nell’attribuzione dei nomi alle proprie vetture, la Fenomeno omaggia un famoso quanto coraggioso toro che combatté nell’arena di Morelia, in Messico, nel 2002 richiamando il carattere eccezionale e unico della vettura.
-
-
20 agosto 2025