MTG-S1 il satellite per l’osservazione meteorologica è stato lanciato con successo l'altro ieri da Cape Canaveral, in Florida.
Realizzato da OHB, MTG-S1 imbarca il primo strumento di sounder a infrarossi europeo per l’analisi iperspettrale dell’atmosfera progettato per un’orbita geostazionaria. Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), è responsabile per lo sviluppo, l’assemblaggio, l’integrazione e il collaudo del payload principale, che include un interferometro a alta precisione e un sistema di rilevamento a infrarossi avanzato.
L'obiettivo principale del satellite a scandaglio MTG-S1 è di migliorare le capacità di previsione numerica del tempo (NWP), sia su scala regionale che su scala globale. MTG-S1, grazie al suo strumento sounder a infrarossi, consente di mappare l’atmosfera con misurazioni precise della temperatura e dell’umidità lungo la latitudine, la longitudine e l’altitudine. Queste misurazioni consentiranno ai meteorologi di individuare i primi segnali di allarme delle tempeste e miglioreranno i modelli NWP.
MTG-S1 trasporta anche lo strumento Copernicus Sentinel-4, realizzato da Airbus Defence and Space, dedicato al monitoraggio della qualità dell'aria e delle concentrazioni di gas serra dallo spazio. Questo strumento è dotato di uno spettrometro nell'ultravioletto, nel visibile e nel vicino infrarosso.
I due strumenti insieme contribuiranno a migliorare le previsioni sulla qualità dell'aria e forniranno una grande quantità di informazioni a beneficio della salute pubblica, dell'agricoltura e della ricerca scientifica.
-
-
04 luglio 2025