ST Engineering MRAS, produttore leader a livello mondiale di aerostrutture complesse, ha annunciato di essere stata selezionata da JetZero per progettare e produrre l'ugello di scarico per il dimostratore a scala reale con configurazione "all-wing" di JetZero, un aeromobile di nuova generazione destinato a ridefinire l’aviazione.
Collaborando con JetZero e i partner dei sistemi di propulsione, ST Engineering MRAS fornirà competenze ingegneristiche, di progettazione e di produzione per l’ugello di scarico, un componente chiave del sistema di propulsione, al fine di supportare le prestazioni e gli obiettivi di sostenibilità del dimostratore.
Il dimostratore di JetZero convaliderà tecnologie rivoluzionarie che mirano a ridurre il consumo di carburante e le emissioni di carbonio fino al 50%. Rappresenta un importante passo avanti nel percorso dell’industria aeronautica verso la soddisfazione della domanda di passeggeri, che si prevede raddoppierà entro il 2040, e il raggiungimento degli obiettivi di zero emissioni nette entro il 2050.
"Siamo orgogliosi di unirci al programma JetZero e contribuire a un progetto che sta plasmando il futuro del volo", ha dichiarato Ben Parrington, Direttore dell’Ingegneria di Prodotto di ST Engineering MRAS. "Questa opportunità riflette il nostro impegno continuo verso l’ingegneria avanzata, la sostenibilità e la fornitura di soluzioni che consentono l’ingresso in una nuova era di innovazione aerospaziale."
L’aeromobile dimostratore è previsto per l’inizio dei test di volo nel 2027. Oltre alle applicazioni commerciali, la piattaforma è destinata anche a supportare lo sviluppo di futuri velivoli militari e da trasporto.
"Il nostro dimostratore segue la strategia di riduzione dei rischi di progettazione e di creazione di un percorso verso la produzione e la certificazione", ha affermato Dan da Silva, Presidente e COO di JetZero. "Collaborare con fornitori esperti come ST Engineering MRAS ci aiuta a raggiungere questi obiettivi e conferisce fiducia al programma."
Le capacità complete di ST Engineering MRAS nel campo delle aerostrutture e delle nacelle comprendono integrazione, progettazione, test, supporto ai test di volo e certificazione. Dalla fase di concettualizzazione e progettazione alla produzione, ST Engineering MRAS lavora a stretto contatto con i produttori di motori e aeromobili per ottimizzare le prestazioni delle nacelle motore e l’efficienza aerodinamica complessiva degli aeromobili. Durante il processo produttivo, le sue tecnologie avanzate di produzione in materiali compositi e i sistemi automatizzati garantiscono qualità costante e rapidità nella realizzazione dei componenti delle nacelle.
-
-
22 luglio 2025