mclaren automotive
						
                        
        				- 
							
								  
- 
							
							Mike Flewitt, CEO di McLaren Automotive, riconferma che vincere la “gara del peso” è una priorità di McLaren per giungere ad una nuova generazione di supercar ibride
- 
							
								  
- 
							
							Si tratta di una due posti 'estrema' con telaio e carrozzeria in fibra di carbonio
- 
							
								  
- 
							
							Realizzato in fibra di carbonio, con finitura in Visual Carbon Fibre per leggerezza e forza strutturale, lo spoiler posteriore ha un profilo distintivo creato su misura per ottimizzare i flussi aerodinamici
- 
							
								  
- 
							
							Come tutte le McLaren, la nuova GT ha un struttura in fibra di carbonio caratterizzata da resistenza e rigidità eccezionali,
- 
							
								  
- 
							
							La Senna GTR esalta la maestria del gruppo nella lavorazione della fibra ad un nuovo livello per le vetture da pista, unendo la leggerezza con un straordinaria rigidità strutturale
- 
							
								  
- 
							
							Grazie al suo leggero ma incredibilmente robusto chassis in fibra di carbonio, il Monocell II, la 600LT cabriolet mantiene la rigidità strutturale della Coupé senza ulteriore rinforzo
- 
							
								  
- 
							
							La struttura in fibra, denominata Monocage II-S, è l’essenza dell’eccellenza dinamica per la quale McLaren è rinomata
- 
							
								  
- 
							
							Il prototipo con propulsore ibrido inizia ufficialmente un programma di test che durerà un anno
- 
							
								  
- 
							
							Nonostante il numero di richieste che hanno raggiunto la casa britannica, la società ha confermato che sono e restano solo 75 le vetture disponibili e tutte sono già assegnate
- 
							
								  
- 
							
							Sarà in grado di superare la velocità massima di 243mph e avrà un corpo vettura assolutamente unico
- 
							
								  
- 
							
							MSO ha creato una McLaren 675LT che sfoggia la famosa livrea da corsa con elementi realizzati su misura sulla base delle richieste del cliente
- 
							
								  
- 
							
							Il Track Pack propone varie soluzioni che permettono sia di aumentare il carico aerodinamico della macchina alle velocità più elevate, sia di alleggerirne il peso
- 
							
								  
- 
							
							La casa inglese amplia l’offerta per la gamma della Sports Series con la Black Collection
- 
							
								  
- 
							
							A regime, circa 200 addetti lavoreranno presso il MCTC, che fornirà vasche in fibra di carbonio al McLaren Production Center nel Surrey
- 
							
								  
- 
							
							All'Auto Shanghai 2017, sarà svelata anche la 570GT Commemorative Edition di cui saranno prodotti solo tre esemplari
- 
							
								  
- 
							
							L’obiettivo è di ridurre le emissioni di CO2 e simultaneamente aumentare la potenza del motore
                            
    
    Iscriviti alla newsletter
    
    Diventa nostro Sponsor
    
    Area Aziende
        
			
			
			
		
    
                            
                        
                        
            I nostri sponsor
        
        
    
    
        Partner istituzionali
    
    
		 
                         
                         
                 
		                                









 
								 
				 
							 
		