La nona edizione del Wind Blade Materials Innovation and Sustainability Forum, organizzato da TBM Group, si svolgerà a Istanbul il 15 e 16 settembre 2025.
Questa edizione è incentrata su tecnologie avanzate per l’innovazione dei materiali delle pale eoliche, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, alla riciclabilità e alla sicurezza della catena di approvvigionamento.
Il forum affronterà temi chiave come: resine bio-based, fibre naturali e materiali compositi riciclati; progettazione per lo smontaggio e l’estensione della vita utile; processi produttivi a basso impatto energetico; logistica per grandi pale in ambiente onshore e offshore
Si discuteranno anche soluzioni per la tracciabilità dei materiali attraverso i cosiddetti material passports, nonché nuove tecnologie per test, manutenzione predittiva e digital.
La platea include esperti del settore da aziende, centri di ricerca e regolatori a livello globale. Tra i partecipanti previsti: Kim Branner (DTU), Behiye Bahadir (RWE Offshore Wind), Steffen Czichon (Fraunhofer IWES), Anurag Bansal (ACCIONA), oltre a leader di Owens Corning, TPI Composites e Cartflow S.r.l.
L’evento è rivolto a professionisti di R&D, sostenibilità, procurement e operazioni innovazione. Obiettivo: contribuire alla transizione verso un settore eolico più circolare e intelligente. Chi desidera esporre o presentare può contattare gli organizzatori tramite TBM Group.
-
-
29 luglio 2025