carbon fiber
						
                        
        				- 
							
								
							
						 - 
							
							L'hypercar, che impiega 2,3 secondi per raggiungere i 100 km/h, può contare su una monoscocca superleggera in fibra di carbonio
 
- 
							
								
							
						 - 
							
							Unisce materiali leggeri, come l'alluminio e la fibra di carbonio, a una scocca in resina termoplastica e alluminio
 
- 
							
								
							
						 - 
							
							Una serie limitata della coupè vede l’evoluzione delle specifiche da corsa della McLaren 570S GT4
 
- 
							
								
							
						 - 
							
							La F8 Spider sostituisce la 488 Spider migliorandone le specifiche: oltre al propulsore, in grado di erogare 50 cv in più, la nuova Ferrari è più leggera di 20 kg
 
- 
							
								
							
						 - 
							
							Un team di designer, ingegneri ed esperti ha studiato come far rivere in versione 'pulita' alcuni vecchi modelli di auto
 
- 
							
								
							
						 - 
							
							Ogni edizione ha dettagli di rifinitura unici, e i modelli con il trim 3LT includono finiture interne in fibra di carbonio.
 
- 
							
								
							
						 - 
							
							Il gruppo punta a diventare fornitore strategico nel mercato aerospaziale, in quello automobilistico e in quello industriale
 
                            
    
    Iscriviti alla newsletter
    
    Diventa nostro Sponsor
    
    Area Aziende
        
			
			
			
		
    
                            
                        
                        
            I nostri sponsor
        
        
    
    
        Partner istituzionali
    
    
		
                        
                        
                
		                                








