AEROSPACE

Un successo la campagna di voli di prova dello Zephyr S

Airbus completa positivamente il ciclo previsto per il nuovo drone che sfrutta l'energia solare per ricaricare le proprie batterie

L'Airbus Zephyr S - il nuovo drone di Airbus che sfrutta l'energia solare per ricaricare le proprie batterie - ha completato con successo la campagna di voli di prova del 2021 negli Stati Uniti. L'ultimo volo a energia solare, basato sul sistema High Altitude Platform System (HAPS), si è concluso il 13 settembre in Arizona, negli Stati Uniti, ponendo fine alla campagna più ambiziosa e di successo svolta fino ad oggi.

La campagna voleva dimostrare come Zephyr potesse essere utilizzato sia volando al di fuori dello spazio aereo limitato sia su uno spazio aereo condiviso con il traffico commerciale. Dotato di un sistema ottico avanzato di osservazione della Terra, Zephyr ha dimostrato ampiamente il proprio valore operativo.

“Lavorando con Airbus e il team Zephyr durante la campagna di volo 2021, sono stati compiuti progressi significativi nel dimostrare le capacità di HAPS. Le attività di quest'estate rappresentano un passo importante verso l'operatività della stratosfera", ha affermato James Gavin, Future Capability Group Head presso Defense Equipment & Support, il braccio di approvvigionamento del Ministero della Difesa del Regno Unito.

“Gli investimenti in tecnologie di difesa all'avanguardia sono fondamentali per lo sviluppo di capacità militari leader a livello mondiale. Zephyr è un importante programma all'interno dello Strategic Command del Regno Unito e il recente volo ha richiesto molte soluzioni tecniche innovative. Ciò rappresenta una pietra miliare significativa per Zephyr, che sta promuovendo lo sviluppo di nuovi concept e modi per consentire operazioni militari, in particolare nel contesto della Multi-Domain Integration”, ha detto il Generale Maggiore Rob Anderton-Brown, Direttore Capability e MDI Change Program presso lo Strategic Command.

La campagna consisteva complessivamente in sei voli, di cui quattro voli di prova a basso livello e due voli stratosferici. Questi ultimi si sono svolti in circa 18 giorni ciascuno, per un totale di oltre 36 giorni di volo stratosferico.

Vai al comunicato (in inglese)

Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche