AEROSPACE

Un nuovo importante traguardo per SPAINSAT NG

Il programma ha superato con successo la revisione critica del design del payload e del satellite completo

Il programma SPAINSAT NG ha superato con successo un'altra importante pietra miliare, la revisione critica del design (CDR) del payload e del satellite completo, inclusi gli elementi CDR del progetto di partnership Pacis 3 con l'Agenzia spaziale europea (ESA). La revisione è stata dichiarata positiva dopo aver verificato il buon andamento dei test effettuati sui modelli di sviluppo del payload in banda X.

Questo importante traguardo conferma la robustezza del design e delle capacità tecniche del sistema satellitare SPAINSAT NG. Allo stesso tempo, segnala l'inizio della produzione di tutti gli elementi di volo dei satelliti, rilevando tuttavia che è già in corso la produzione di apparecchiature di long lead flight, in particolare per la piattaforma satellitare completamente elettrica Eurostar NEO.

Inoltre, la struttura del Modulo di comunicazione del primo satellite, SPAINSAT NG I, è già presso il sito di Thales Alenia Space a Tres Cantos, Madrid, per iniziare le attività di assemblaggio, integrazione e test del payload.

"I team tecnici dei nostri co-appaltatori, Airbus Defence and Space e Thales Alenia Space in Spagna e Francia, insieme al resto dei subappaltatori, stanno svolgendo un lavoro eccezionale, così come quelli di Hisdesat, in qualità di cliente", commenta Miguel Ángel García Primo, Ceo di Hisdesat. "Allo stesso modo, ESA e CDTI stanno partecipando in modo importante al programma Pacis 3, un partenariato pubblico privato tra ESA e Hisdesat per sviluppare gli elementi più innovativi del satellite, in particolare il payload in banda X, con le antenne attive più avanzate in Europa, e il pallet, antenne e meccanismi in banda Ka."

"Questa pietra miliare conferma la fattibilità degli elementi di volo satellitare, con le nuove tecnologie sviluppate, qui a Madrid da Airbus", ha affermato Fernando Varela, capo di Airbus Space in Spagna. "I nostri team sono pronti per iniziare l'integrazione del payload satellitare, in particolare quello della nuova antenna attiva completamente riconfigurabile in orbita con capacità di geolocalizzazione".

"Il successo del CDR e l'arrivo della struttura Communications Module del primo satellite a Tres Cantos segna l'inizio di una nuova fase epocale del progetto", ha affermato Stéphane Terranova, Ceo di Thales Alenia Space in Spagna. "Per la prima volta realizzeremo in Spagna l'integrazione del carico utile di comunicazione di entrambi i satelliti, il che significa fare un salto di qualità per l'industria nazionale".

Leggi di più 

Archiviato in: Aerospace
Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche