In tutto il mondo, i tessili usati vengono ancora raramente riciclati e si accumulano in enormi montagne di rifiuti. Un recente studio del Boston Consulting Group (BCG) ha richiamato l’attenzione su questo problema. Tuttavia, il basso tasso di riciclo è dovuto anche al fatto che solo una piccola percentuale di tessili usati è effettivamente idonea a essere riciclata in materiali di alta qualità e per applicazioni impegnative. I German Institutes of Textile and Fiber Research Denkendorf (DITF) stanno affrontando questo problema con le loro ricerche. Il più grande centro di ricerca tessile d’Europa ha avviato due progetti per un volume complessivo di oltre 4,2 milioni di euro.
Per promuovere il riciclo delle fibre ad alte prestazioni, come le fibre di carbonio e di vetro, i DITF istituiranno nei prossimi due anni un centro per lo sviluppo di strutture composite in fibra ad alte prestazioni basate su fibre riciclate (HiPerReF). Qui, gli scienziati stanno sviluppando una catena di processo completa per la produzione su scala industriale di semilavorati altamente orientati derivati da fibre di carbonio e di vetro riciclate. Per ottenere le massime prestazioni nei componenti, l’interazione di tutte le macchine e attrezzature viene ottimizzata al fine di produrre semilavorati commercialmente disponibili, come i prepreg e le materie plastiche composite non porose, con una frazione in volume di fibre superiore al 45 percento.
Il progetto CYCLOTEXUM si concentra invece sul riciclo dei classici rifiuti tessili in filati di alta qualità. L’obiettivo è combinare in modo intelligente i processi meccanici, fisici e chimici già esistenti, così da poter produrre filati fini e uniformi a partire da materie prime secondarie. Il sistema di Material Flow and Cost Accounting (MFCA) permette di verificare tutti gli sviluppi tecnologici in termini di efficienza economica e sostenibilità.
Le ricerche dei due centri mettono a disposizione dell’industria tessile nazionale e globale strumenti e soluzioni efficaci per un’economia circolare tessile realmente funzionale.
-
-
23 agosto 2025