AEROSPACE

Un aereo che si adatta al volo come un'aquila (grazie ai compositi)

Il National Composites Center sta lavorando con Airbus per progettare l'ala di un dimostratore in grado di adattare la forma e l'area dell'ala al peso, alla velocità e all'altitudine

Gli ingegneri del National Composites Center (NCC), il centro di ricerca e sviluppo leader nel Regno Unito per i compositi avanzati, stanno lavorando con Airbus all'innovativo programma "eXtra Performance Wing" per la realizzazione di un dimostratore che, attraverso un miglioramento aerodinamico, migliori anche le prestazioni riducendo l'impatto ambientale.

Il programma eXtra Performance Wing, in particolare, sta sviluppando tecnologie in grado di adattare la forma e l'area dell'ala al peso, alla velocità e all'altitudine del velivolo adeguandosi così alle condizioni di combattimento. Compatibili con qualsiasi sistema di propulsione, le tecnologie di controllo attivo saranno integrate nella struttura dell'ala per migliorare le prestazioni e, in definitiva, ridurre le emissioni.

Più lungo, più sottile e più leggero, il design dell'ala eXtra in composito trae ispirazione dalla natura. Proprio come un'aquila usa la sua ala e le penne più lunghe per controllare il suo volo, le nuove tecnologie di controllo attivo incorporate nell'ala le consentono di adattare la sua forma, la sua apertura e la sua superficie per una maggiore efficienza.

L'NCC sta lavorando con Airbus per progettare l'ala del dimostratore che, essendo più lunga dello standard, è più flessibile e quindi più suscettibile alle turbolenze. 

La fase di progettazione dovrebbe essere completata quest'estate.

Leggi la notizia (in inglese)

Archiviato in: Aerospace
Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche