PARTNERSHIP

Solvay e Flybotix insieme per ASIO, il drone di ispezione

Il nuovo progetto offre l'opportunità di eseguire ispezioni sicure ed economiche affrontando le principali sfide affrontate dai droni interni: tempo di volo e robustezza

ASIO offre l'opportunità di eseguire ispezioni sicure ed economiche affrontando le principali sfide affrontate dai droni interni: tempo di volo e robustezza. È costruito da una struttura composita termoplastica ultraleggera prodotta con materiali Solvay, che, se combinata con un sistema di propulsione brevettato, utilizzando solo due rotori (invece di quattro), raddoppia il tempo di volo rispetto alle soluzioni tradizionali. La forte struttura in composito rende anche tollerante la collisione del drone, che è fondamentale quando si accede ad aree ristrette come serbatoi di stoccaggio di petrolio, miniere sotterranee o impianti di generazione di energia.

"Solvay è orgogliosa di collaborare con un'azienda innovativa come Flybotix - afferma Fabrizio Ponte, vicepresidente esecutivo e capo della piattaforma per i compositi termoplastici di Solvay -. I droni giocheranno un ruolo considerevole in futuro e i materiali compositi sono un fattore chiave per fornire leggerezza, aumento delle prestazioni e resistenza ai danni. Non vediamo l'ora di vedere come ASIO rivoluzionerà le ispezioni indoor”.

"Flybotix ASIO offre la giusta combinazione di prestazioni ed efficienza ai suoi utenti, rendendola una soluzione davvero unica - aggiunge Samir Bouabdallah, CEO di Flybotix -. Ciò è possibile grazie ai compositi termoplastici ad alte prestazioni di Solvay. Siamo entusiasti di lavorare con Solvay e non vediamo l'ora di sviluppare ulteriormente questa partnership di successo”.

Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche