Esclusiva, performante, innovativa. Con un design registrato, tre domande di brevetto depositate, materiale made in Italy di massima qualità e un carbonio che asseconda le sue elevate prestazioni, la bike El Camös 00 si prepara a far parlare di sè e dell'azienda che l’ha creata, la start up El Camös, nata all'anagrafe lo scorso 23 luglio ma con un'esperienza che affonda le sue radici nel passato.
Dietro a El Camös, infatti, ci sono tre anime che sentono e masticano la passione per lo sterrato e per le due ruote da decenni: quelle di Edoardo Ferrari, scultore e progettista affermato nel mondo del ciclismo; Mirko Pirazzoli, campione e biker professionista con esperienza ventennale nello studio e sviluppo di prodotti speciali per MTB; e Alberto Martinelli, imprenditore visionario che ha trasformato una piccola realtà in un’azienda leader di settore. Tre anime (una creativa, una tecnica, una imprenditoriale) fortemente complementari tra di loro, che hanno deciso di anticipare il futuro e il trend del mercato con un prodotto che si pone, già alla nascita, nella top gamma nel mercato delle MTB muscolari ed ebike.
“Questa bici ha una struttura fisica unica – racconta Edoardo Ferrari -. Andare oltre certi limiti imposti dai canoni classici è sempre stata una mia sfida, così come il superamento della forma a triangolo, che certamente ha dei vantaggi ma limita a livello di ingombri e crea delle difficoltà a livello di produzione con un materiale composito come il carbonio; per questo nelle bici che ho progettato negli anni l’ho sempre in qualche modo modificata e distorta. Oggi, grazie ai materiali e alla tecnologia che abbiamo a disposizione, possiamo sfruttare al massimo la struttura monotrave e questa forma a Y che rende la bici altamente performante, leggera, rigida ed esteticamente esclusiva”.
Monotrave, forma originale a Y - già quindi perfettamente adattabile per la versione ebike - El Camös 00 è un prodotto 100% made in Italy e realizzato completamente in carbonio grazie alla collaborazione con ACS (Advanced Composites Solutions), editore dei nostri portali, per la parte ciclo. La MTB ha anche un layout e sistemi di sospensione unici, un leveraggio esclusivo e compatto, massima centralizzazione delle masse e forcellone a due bracci.
“Quando raggiungi una certa consapevolezza, una bici non la vuoi più comprare, ma vuoi crearla – spiega Mirko Pirazzoli -. Così con Edoardo Ferrari, con cui mi conosco da decenni visto che era di sua progettazione la bici con cui ho vinto il campionato europeo, abbiamo creato questo nuovo esemplare che per geometria, design
e tecnica è davvero avanguardistico. Le performance in salita, in particolare, per equilibrio ed efficacia di pedalata sono superiori a quelle delle altre del segmento. La parte anteriore risulta più lunga con un angolo sterzo più aperto, “rubato” al segmento cugino del cross country, che è l’enduro, e questo rende la bici estremamente performante, essendo un mix perfetto tra i due segmenti”.
La MTB muscolare è stata presentata in occasione dei campionati mondiali Marathon Mountain Bike: Capoliveri Legend Cup World Edition. Una presentazione anch’essa particolare. La bici, appesa in una gabbia come un’installazione, si è mostrata nella sua essenza: un’opera d’arte tecnologica. Il target identificato dall’azienda è infatti chiaro: tuti coloro che amano il bello ed esigono il massimo della prestazione. E la 00 è questo:
bellissima, tecnicamente ineccepibile e superiore alle altre. Qualità intuibili anche dalla scelta di lasciare la bici del colore naturale del carbonio, il che la rende essenziale, ma anche personalizzabile.
“L’esclusività di questo prodotto, corrisponderà all’unicità dei servizi che lo accompagneranno – spiega Alberto Martinelli -. Il progetto è che El Camös abbia dei suoi punti vendita esclusivi e che la stessa esperienza dell’acquisto sia tale. Organizzeremo test drive con atleti professionisti, e faremo immergere l’acquirente nei territori più belli, perché andare in bici è anche questo, vivere il contesto. Vogliamo il top anche nel servizio, con una dedizione unica al cliente. Saremo al suo fianco in tutte le fasi di pre e post vendita e saremo noi ad andare da lui ad ogni necessità”.
El Camös punta in alto: per il primo anno l’azienda produrrà la 00 muscolare, ma, come il layout preannuncia, l’ebike è in fase di sviluppo. In questo segmento, la “00 E” è già realtà. Si intuisce da subito, solo guardando la muscolare, l’avvio al mercato nel mondo eBike: la declinazione elettrica è immediata, veloce, molto bella e brevettata.
Nella foto, da sinistra, Mirko Pirazzoli, Alberto Martinelli, Edoardo Ferrari e il Ceo di Advanced Composites Solutions, Roberto Catenaro, nella sede emiliana di ACS a San Giovanni in Persiceto
-
-
11 ottobre 2021