Il produttore britannico di automobili Briggs Automotive Company (BAC) ha creato una versione unica in fibra di carbonio colorata Hypetex della sua Mono R, riducendo il peso ed eliminando la necessità di verniciatura.
La BAC Mono R originale è stata creata per essere più leggera e potente rispetto al modello standard, con 343 CV e un peso totale di 555 kg, il che equivale a un rapporto peso-potenza di 618 CV per tonnellata. Rimuovendo la necessità di rivestimenti di vernice in questa versione, il peso netto dell'esterno è ridotto rispetto a una carrozzeria verniciata, con un ulteriore miglioramento delle prestazioni complessive.
Il corpo dell'auto è stato realizzato utilizzando il tessuto in fibra di carbonio al titanio di Hypetex, e rifinito con una lacca cristallizzata, da cui deriva una finitura estetica unica. La supercar ultraleggera può accelerare da 0 a 60 mph in meno di 2,5 secondi.
La tecnologia di Hypetex conserva una trama visibile e consente un design audace e una scelta di colori senza compromessi tecnici, allineandosi perfettamente con le iniziative di BAC per massimizzare le prestazioni nella creazione di supercar su misura. In genere, la vernice aggiunge 138 grammi per metro quadrato, mentre Hypetex ne aggiunge solo 17 grammi per la stessa superficie, offrendo un risparmio di peso otto volte superiore.
Questa versione su misura della Mono R a posto singolo di BAC è stata oggetto del rinomato programma BAC Bespoke, che garantisce che nessuna Monos sia uguale a un'altra. Il cliente, un collezionista con sede negli Stati Uniti, ha collaborato con il team di design di BAC perchè l'auto fosse progettata secondo i propri gusti personali.
-
-
26 settembre 2023