Seri Industrial Spa comunica che è stato sottoscritto l’accordo di sviluppo da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Invitalia per sostenere il progetto industriale proposto da Packaging to Polymers Srl (“P2P”), società compartecipata dalla controllata Seri Plast Spa e da Unilever Ventures Holdings.
P2P intende realizzare una nuova unità produttiva a Pozzilli (Isernia, Molise) per la produzione di materie prime plastiche riciclate da recupero di imballaggi post-consumo (Post-consumer resyn - PCR) necessari alla realizzazione di imballaggi in plastica di nuova vita.
Il progetto prevede anche un programma di ricerca e sviluppo di tecnologie innovative che garantiranno, dalla selezione dei rifiuti all’estrusione del compound, una altissima qualità dei PCR immessi sul mercato. Verrà, inoltre, sviluppata una tecnologia per il riconoscimento e la separazione del rifiuto attraverso lettori ottici, accoppiati a macchine deep learning che effettueranno il rilevamento del rifiuto mediante apprendimento automatico del riconoscimento delle plastiche a fine vita.
Il progetto prevede investimenti complessivi pari a circa euro 109 milioni, agevolati con risorse del MIMIT per circa euro 82 milioni (di cui euro 30 milioni di contributo a fondo perduto ed euro 52 milioni di finanziamento agevolato).
Attraverso questo progetto P2P, sfruttando il know-how storico di Seri Plast nell’economia circolare e nella lavorazione dei materiali plastici, sarà il principale partner strategico di Unilever per la fornitura delle materie prime plastiche riciclate per tutti i siti Unilever in Europa, in linea con le direttive comunitarie e italiane in materia di sostenibilità e circolarità e con la strategia del Piano Unilever USLP (Unilever Sustainable Living Plan) per la massimizzazione dell’utilizzo di plastiche riciclate nelle soluzioni di packaging.
-
-
21 giugno 2023