Saranno 62 vetture e 186 i piloti a sfidarsi nel quarto appuntamento del FIA World Endurance Championship, l’attesa ed iconica 24 Ore di Le Mans in programma il 14 e 15 giugno prossimi. Sul Circuit de la Sarthe saranno otto le Ferrari al via, tre nella classe Hypercar e cinque in LMGT3, dove alle due che partecipano all’intera stagione del mondiale Endurance se ne uniscono per l’occasione altre tre.
Dopo le vittorie nella storica edizione del Centenario nel 2023 con la numero 51 affidata a James Calado, Alessandro Pier Guidi ed Antonio Giovinazzi e l’entusiasmante bis nel 2024 con la numero 50, con al volante Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, le due 499P del team ufficiale Ferrari AF Corse si presentano in Francia forti anche dei successi ottenuti nelle prime tre prove del FIA WEC 2025, in Qatar, ad Imola e a Spa Francorchamps.
La terza 499P in gara sarà quella in livrea gialla di AF Corse, con il numero 83, che schiera l’ufficiale Yifei Ye insieme a Phil Hanson e Robert Kubica.
Nella classe LMGT3 scenderanno in pista le due 296 LMGT3 del team Vista AF Corse, protagoniste del FIA WEC e reduci dal primo e terzo posto nella prova di Spa Francorchamps. Sulla numero 21, vincitrice in Belgio, ci saranno l’ufficiale Alessio Rovera insieme a Simon Mann e François Hériau, mentre sulla 54 saliranno come sempre l’altro pilota Ferrari Davide Rigon, Francesco Castellacci e Thomas Flohr, sul terzo gradino del podio nelle Ardenne.
Alle due vetture di Vista AF Corse iscritte all’intera stagione, si uniscono alla sfida sugli oltre 13 chilometri del circuito francese altre tre 296 LMGT3. In qualità di vincitore della Bronze Cup del GT World Challenge Europe 2024 sarà al via con il numero 193 il team Ziggo Sport Tempesta che schiera Jonathan Hui, Chris Froggatt ed Eddie Cheever III.
Le altre due vetture del Cavallino Rampante ufficializzate al via sono la numero 150 di Richard Mille AF Corse su cui si alterneranno Lilou Wadoux, pilota ufficiale e una delle cinque donne in pista quest’anno a Le Mans, Riccardo Agostini e Custodio Toledo, e la numero 57 di Kessel Racing. Sulla Ferrari del team svizzero ci saranno un altro ufficiale Ferrari, il brasiliano Daniel Serra affiancato a Takeshi Kimura e Casper Stevenson.
La 24 Ore di Le Mans prevede i test collettivi domenica 8 giugno mentre il via della prova è in programma sabato 14 giugno alle 16.00 ora locale.
-
-
24 maggio 2025