STAMPA 3D

Makerbot offre tre nuovi prodotti per stampanti 3D

I compositi sono una delle categorie di materiali più richieste per le applicazioni di produzione grazie alle loro proprietà migliorate rispetto ai termoplastici non caricati

MakerBot, azienda leader a livello internazionale nel settore della stampa 3D e consociata di Stratasys Ltd., ha annunciato che tre nuovi materiali compositi Kimya ABS di ARMOR sono stati qualificati per MakerBot LABS™ per la stampante 3D MakerBot METHOD X®.

I compositi sono una delle categorie di materiali più richieste per le applicazioni di produzione grazie alle loro proprietà migliorate rispetto ai termoplastici non caricati. I nuovi materiali includono Kimya ABS Kevlar per parti ad alta resistenza, resistenti all’abrasione e con stabilità dimensionale; Kimya ABS-ESD, che protegge dalle scariche elettrostatiche; e Kimya ABS-EC, un nuovo e unico materiale elettricamente conduttivo.

Le parti stampate in 3D con materiali compositi possono spesso sostituire le parti prodotte in modo tradizionale, con un notevole risparmio di tempo e di costi. ARMOR, ad esempio, ha dimostrato un risparmio dei costi fino all’80% rispetto ai metodi di produzione tradizionali grazie agli strumenti e alle attrezzature di stampa 3D con il materiale ABS Kevlar nei propri stabilimenti di produzione. 

Archiviato in: Tecnologie stampaggio
Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche