AUTOMOTIVE

L'intelligenza artificiale come motore per l'ottimizzazione del controllo qualità

Progetto pilota “GenAI4Q” presso lo stabilimento di Ratisbona del BMW Group: un sistema di intelligenza artificiale per eseguire controlli qualità personalizzati nell'assemblaggio dei veicoli

L'intelligenza artificiale può rendere il controllo qualità nella produzione dei veicoli più efficiente, rapido e affidabile? Una soluzione software sviluppata presso lo stabilimento del BMW Group di Ratisbona, nell'ambito del progetto pilota “GenAI4Q”, sta rendendo concreta questa possibilità. Al centro dell’innovazione vi è un'IA che offre raccomandazioni personalizzate per le ispezioni dei circa 1.400 veicoli prodotti ogni giorno.

“L’utilizzo dell’intelligenza artificiale supporta la trasformazione digitale della produzione del BMW Group verso una fabbrica connessa in modo intelligente – ad esempio, stiamo utilizzando l’IA per il controllo qualità nell’assemblaggio dei veicoli. In questo modo, ottimizziamo i processi produttivi e creiamo valore aggiunto per i nostri prodotti e, infine, per i nostri clienti”, dichiara Armin Ebner, responsabile dello stabilimento di Ratisbona del BMW Group.

Leggi il comunicato stampa integrale 

Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche