MONDO ACCADEMICO

Il vecchio ponte in Tennessee ricostruito con materiali leggeri

Ha sostituito un attraversamento di cemento vecchio di decenni. I ricercatori e gli studenti di ingegneria della Knoxville’s Fibers and Composites Manufacturing Facility sono parte del progetto

All'apparenza e in superficie, sembra uno dei migliaia di piccoli e stretti ponti a due corsie che si trovano in tutta l'America. Ma questo nuovo ponte high-tech nel Tennessee centro-settentrionale è dotato di una struttura in materiale composito con polimeri rinforzati con fibre (FRP) incorporato con sensori in fibra ottica. Ha sostituito un attraversamento di cemento vecchio di decenni danneggiato che, come migliaia di ponti rurali a basso volume attraverso lo stato e la nazione, è stato valutato strutturalmente carente e obsoleto.

I ricercatori e gli studenti di ingegneria della Knoxville’s Fibers and Composites Manufacturing Facility, Università del Tennessee, sono i protagonisti di questa novità, avendo incorporato i sensori in fibra ottica intelligenti sviluppati da Luna Innovations nella superficie del ponte durante la produzione.

Questi sensori ad alta densità vengono utilizzati per monitorare nel tempo il sistema dell'impalcato in composito allo scopo di fornire dati critici sulle prestazioni e sulla sicurezza e garantire una soluzione sostenibile per infrastrutture obsolete come queste. Inoltre, la tecnologia wireless sviluppata all'UT monitora i conteggi del traffico e la risposta del sistema da remoto tramite il cloud computing.

Secondo l'American Society of Civil Engineers, circa l'8% degli oltre 617.000 ponti negli Stati Uniti sono strutturalmente carenti e necessitano di riparazioni. I compositi FRP offrono un'opzione a basso costo e bassa manutenzione e la nuova struttura nel Tennessee rurale ha lo scopo di dimostrare i vantaggi dei materiali compositi per i ponti rurali.

Leggi di più 

 

Archiviato in: Mondo accademico
Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche