MakerBot, leader globale nella stampa 3D e sussidiaria di Stratasys Ltd., ha pubblicato i risultati del suo nuovo rapporto sulle tendenze di stampa 3D, che include oltre 1.200 risposte da professionisti di diversi settori, tra cui aerospaziale, beni industriali, militare e difesa, settore medico e automobilistico.
I risultati chiave del rapporto rivelano che quasi tre quarti (74%) degli intervistati prevede di investire nella tecnologia di stampa 3D nel 2021, con il 50% che prevede di spendere fino a 100.000 dollari.
"Questi risultati confermano ciò che sappiamo da tempo ed è questo il potenziale della stampa 3D per la trasformazione delle operazioni aziendali", ha affermato Nadav Goshen, CEO di MakerBot. “Di fronte al tipo di sfide che le aziende hanno dovuto affrontare negli ultimi 12 mesi, non è raro vederle tagliare tutte le spese in conto capitale tranne quelle più critiche. Questo chiaramente non è il caso della stampa 3D. Mentre il COVID-19 ha avuto un impatto sulle operazioni aziendali per quasi il 70% degli intervistati, il 56% ha affermato che non ha avuto alcun impatto sui propri piani di investimento nella stampa 3D. Infatti, quando agli intervistati è stato chiesto quali fossero i loro piani di investimento per il prossimo anno, il 74% ha dichiarato di avere ancora intenzione di investire nella stampa 3D. Questa è una risposta incredibilmente positiva che, secondo noi, segnala una crescente fiducia nella capacità della stampa 3D di migliorare la resilienza, la reattività e, in definitiva, la redditività delle operazioni aziendali".
-
-
30 settembre 2020