Dopo otto anni al timone di McLaren Automotive, il Ceo Mike Flewitt ha rassegnato le sue dimissioni. Il suo operato ha portato McLaren Automotive a diventare uno dei marchi leader nel mondo delle supercar di lusso, ampliando il portafoglio prodotti dell’azienda che oggi include la gamma: Ultimate models, hypercar a serie limitata, la pluripremiata McLaren GT e la McLaren Artura, la nuova vettura ibrida ad alte prestazioni.
“Mi sento incredibilmente orgoglioso di aver guidato McLaren Automotive attraverso la maggior parte del suo primo decennio contraddistinto dai grandi successo e mi sento privilegiato ed onorato nell’aver partecipato all'incredibile storia di McLaren. Il successo di questa giovane azienda è la testimonianza delle molte persone appassionate e di talento con cui ho avuto il piacere di lavorare e sono certo che continuerò ad vedere una azienda che continuerà ad avere molto successo", ha detto Mike Flewitt.
“Mike è stato determinante per far sì che la McLaren venga ora riconosciuta come uno dei principali marchi di supercar di lusso al mondo, raggiungendo le vette del successo che richiederanno ai nostri concorrenti molti altri decenni per raggiungere tali risultati. "Ringraziamo Mike per il suo enorme contributo e gli auguriamo tutto il meglio per i suoi progetti futuri", le parole di Paul Walsh, Executive Chairman di McLaren Group
È iniziata ora la ricerca per identificare il successore di Mike. Nel frattempo, il non-executive director del Gruppo McLaren, Michael Macht, si assumerà la responsabilità di tutte le funzioni tecniche e operative mentre le vendite, il marketing e le pubbliche relazioni riporteranno a Paul Walsh.
-
-
28 ottobre 2021