STAMPA 3D

I compositi di CRP Technology al servizio dell'arte

L'azienda è tra i protagonisti di un'esposizione collettiva di arte contemporanea nel Modenese

CRP Technology, azienda leader nel campo della stampa 3D professionale e materiali compositi, è tra i protagonisti di “Ultraromanticismo. Il post umano, tra inquietudini e abbandono”, l’esposizione collettiva in 4 macro-temi e 6 atti che accompagna lo spettatore alla scoperta delle sedi museali e dei tesori storici e architettonici della provincia modenese, e questo grazie alle opere d’arte realizzate da una cinquantina di artisti contemporanei che operano in diversi ambiti: pittura, scultura, fotografia, video, installazione, ceramica.

La quarta sezione della mostra, che sarà inaugurata sabato 6 novembre, alle ore 15, nella Sala espositiva dell’ex biblioteca nel borgo medievale di Savignano sul Panaro (Modena), vedrà tra le opere esposte anche le due maschere “Collagene” di MHOX (Alessandro Zomparelli e Filippo Nassetti) che sono state costruite da CRP Technology.

Si tratta di oggetti personalizzati e generativi, realizzati nel materiale composito rinforzato fibra di vetro Windform LX 3.0 attraverso la sinterizzazione selettiva mezzo laser (un processo di stampa 3D Powder Bed Fusion).

“Siamo felici di partecipare alla mostra insieme a MHOX – dichiara il CEO e Direttore Tecnico di CRP Technology, l'ingegner Franco Cevolini – prima di tutto, perché è un’esposizione radicata nel territorio modenese, che tra la fine del ‘700 e per tutto l’800 ha vissuto un periodo di forte sviluppo culturale attraverso le arti e l’archeologia, e noi ci teniamo molto alla nostra “identità tecnologica Made in Modena” che esportiamo in tutto il mondo, e che tutto il mondo ci invidia".

“Inoltre - prosegue Cevolini - come sottolineano Alessandro e Filippo di MHOX, le maschere “Collagene” rappresentano qualcosa di innovativo: una nuova concezione degli oggetti d’uso – ovvero “la personalizzazione” – unita ad una tecnologia di costruzione altamente tecnologica con un materiale performante e di elevata qualità, il nostro Windform LX 3.0.".

Windform LX 3.0 fa parte della famiglia di materiali compositi Windform TOP-LINE creata da CRP Technology e usata nei settori industriali più avanzati come l’aerospaziale e difesa, automotive, motorsport, robotica e design per realizzare prototipi funzionali e piccoli lotti.

Tornando alla mostra, gli artisti presenti nella quarta sezione sono, oltre a MHOX, Francesca Dondoglio, Tommaso Giusti, Elia Mazzotti Gentili. La sezione sarà visitabile fino al 6 dicembre 2021, sabato ore 15.30-18.30 e domenica ore 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero.

Archiviato in: Tecnologie stampaggio
Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche