Il professor Gianluca Cicala, ordinario di Scienza e tecnologia dei materiali al Dipartimento di Ingegneria civile e architettura dell’Università di Catania, è stato eletto presidente dell’Associazione Italiana di Ingegneria dei Materiali per il quadriennio 2025-2029.
Il docente dell’ateneo catanese è stato eletto nei giorni scorsi durante il XVIII convegno Nazionale Aimat ad Ischia con 184 preferenze su 200 votanti aventi diritto.
L’Aimat, fondata nel 1993, è l’associazione nazionale di riferimento per il settore scientifico disciplinare Imat-01/A – Scienza e Tecnologia dei Materiali che ha tra i suoi scopi la promozione e il coordinamento dell’insegnamento delle discipline concernenti i materiali nelle università Italiane e la diffusione della cultura sui materiali a qualunque livello professionale.
Altro fulcro dell’Associazione Italiana di Ingegneria Materiali è la collaborazione tra mondo della ricerca scientifica, della libera professione e dell’industria del settore sia a livello nazionale che internazionale. L’Aimat, inoltre, come le altre associazioni di riferimento dei diversi settori scientifici disciplinari, contribuisce ad accrescere il confronto con i Ministeri e gli Enti interessati quali, ad esempio, il CUN per le tematiche riguardanti il riordino delle normative che impattano sull’insegnamento universitario.
L’Aimat conta, al momento, circa 250 soci afferenti al settore scientifico disciplinare Imat-01/A. Nel corso del convegno è stato rinnovato anche il direttivo dell'associazione che ha portato all’elezione dei seguenti docenti: Alessandro Pegoretti (Università di Trento), Sergio Lorenzi (Università di Bergamo), Mariangela Lombardi (Politecnico di Torino). Francesca Tittarelli (Politecnica delle Marche), Jacopo Tirillò (Sapienza), Loredana Incarnato (Università di Salerno) e Antonio Licciulli (Università del Salento). Del direttivo farà, inoltre, parte, quale componente di diritto la professoressa Mariapia Pedeferri (Politecnico di Milano) nelle vesti di presidente uscente.
Nel suo discorso di presentazione della candidatura il professor Cicala ha illustrato alcune delle sue proposte programmatiche evidenziando, in particolare, «il cambiamento che sta vivendo il settore scientifico disciplinare Imat-01/A con l’avvento delle nuove tecnologie e il massiccio ricorso all’intelligenza artificiale».
Nella sua relazione ha quindi proposto di valutare «l’avvio di alcune iniziative tese a razionalizzare l’uso di strumenti innovativi anche nell’ambito della didattica e della ricerca garantendo, seppur innovando, gli aspetti peculiari dell’attività tipica dell’Ingegneria dei materiali che deve essere orientata al saper fare».
Leggi la news
Il prof. Gianluca Cicala durante il suo intervento al congresso dell'Aimat
Il gruppo di ricerca Unict del prof. Gianluca Cicala presente a Ischia
-
-
11 settembre 2025