L'E-Prix di Città del Messico del 14 gennaio 2023 segnerà il debutto in gara della Porsche 99X Electric Gen3. L'arrivo della terza generazione delle monoposto preannuncia una nuova era per la il primo campionato mondiale riservato alle auto elettriche.
Le nuove vetture Gen3, come la Porsche 99X Electric Gen3, sono le più veloci, leggere, potenti ed efficienti auto da corsa elettriche mai costruite. Sono state progettate specificamente per affrontare avvincenti sfide sugli stretti circuiti urbani delle più affascinanti città del mondo, dove solitamente si disputano le gare di Formula E.
Lo studio alla base della Porsche 99X Electric Gen3 e delle altre vetture della nuova generazione della Formula E rispecchia un’evoluzione importante. Le vetture sono diventate più leggere, presentano un passo più corto e una carreggiata più stretta. Le dimensioni della batteria si sono ridotte, a fronte di un aumento di potenza. La capacità rigenerativa è nettamente aumentata. Sono stati modificati anche l'aerodinamica e il design. Nel complesso, le nuove vetture sono più agili, con conseguente miglioramento delle prestazioni in pista.
Il nuovo e suggestivo look della Porsche 99X Electric Gen3 trae ispirazione dall'obiettivo del marchio Porsche che si riassume nel motto "Driven by Dreams" (Guidati dai sogni). Indica individualità, unicità e uno spirito progressista orientato al futuro e che richiama anche un target di pubblico più giovane.
Per quanto riguarda la sostenibilità, stando a quanto dichiarato dal produttore dei componenti, le celle delle batterie delle nuove auto Gen3 sono realizzate con minerali provenienti da fonti sostenibili. Al termine di ogni stagione, le celle della batteria potrebbero essere riutilizzate o riciclate. Per la realizzazione della carrozzeria in fibra di carbonio, il produttore dichiara che è utilizzata fibra di carbonio riciclata da modelli Gen2 dismessi. Ciò dovrebbe contribuire a ridurre di oltre il 10% l'impronta di carbonio del processo di produzione. Per stabilire quali misure possano contribuire a ridurre l'impatto ambientale, l'impronta di carbonio delle nuove vetture di Formula E viene misurata fin dall'inizio della fase di progettazione. Tutte le emissioni inevitabili saranno compensate nell'ambito dell'impegno della Formula E di azzerare le emissioni di carbonio.
Nella foto: anteprima mondiale della nuova Porsche 99X Electric Gen3 al Porsche Experience Center Franciacorta. Nell'immagine i due piloti ufficiali: Pascal Wehrlein (sinistra) e António Félix da Costa (destra)
-
-
08 novembre 2022