AEROSPACE

CRP Technology e i materiali compositi per i nano-satelliti

L'azienda sarà tra i relatori ed espositori virtuali del PocketQube Workshop, la due giorni di eventi organizzata da Alba Orbital

CRP Technology sarà tra i relatori ed espositori virtuali del PocketQube Workshop, la due giorni di eventi organizzata da Alba Orbital sul tema dei picosatelliti (tipologia di satelliti miniaturizzati).

L'edizione 2020 si terrà online l’8 e il 9 ottobre.

E proprio nel giorno di apertura, sulla piattaforma Zoom e a partire dalle ore 17:50 (CEST), CRP Technology presenterà l’intervento: “Composite Additive Materials for NanoSats' manufacturing”.

L’intervento di CRP Technology verterà sui vantaggi dell’utilizzo della stampa 3D professionale e materiali compositi rinforzati fibra di carbonio o vetro nella costruzione di strutture nano-satellitari.

Verrà inoltre condivisa una panoramica sulle missioni spaziali che hanno segnato una pietra miliare nell’arena dei micro-satelliti, come la costruzione di Alba Pod V2, un sistema di rilascio per picosatelliti di Alba Orbital. CRP Technology l’ha realizzato nel materiale caricato fibra di carbonio Windform® XT 2.0 attraverso la tecnologia della sinterizzazione laser selettiva.

Il link per registrarsi al workshop è qui 
 

Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche