FORMAZIONE

Corso compositi, le sfide dei materiali del futuro a portata di click

Ultimi giorni per iscriversi alla seconda edizione del corso di formazione, che si svolgerà dal 18 al 26 novembre 2021

Dal project manager all'esperto qualità, dall'addetto agli acquisti al marketing manager. Ma anche imprenditori o tecnici interessati ad approfondire i metodi di produzione e le opportunità industriali e commeciali legate al mondo dei materiali compositi, un settore ancora fortemente legato all'innovazione e alla crescita nel mercato globale.

A loro si rivolge il primo corso online su "La fibra di carbonio e i compositi: le sfide del futuro", organizzato da Portale Compositi e TACK TMI, società di Gi Group specializzata in formazione, per approfondire le attuali possibilità di impiego di materiali (come la fibra di carbonio) utilizzati in settori strategici quali l'automotive, la nautica e l'aerospace. 

La seconda edizione del corso di formazione si svolgerà dal 18 al 26 novembre 2021 e si prefigge di offrire, attraverso 6 webinar, gli strumenti per avvicinarsi ai materiali compositi, conoscerne le applicazioni, approfondirne gli scenari e le opportunità di sviluppo. Dalle varie tipologie di compositi alle tecnologie cosiddette "out of autoclave", dalla stampa 3D all'innovativo processo Double Diaphragm Forming (DDF) o alle tendenze del mercato globale, con un focus sui rapporti tra Europa e Asia.

Un percorso ideale per chi voglia arricchire il proprio curriculum con una formazione mirata o, più semplicemente, debba confrontarsi rapidamente con nuove sfide professionali. Al termine, peraltro, è previsto un confronto (con domande e risposte preordinate) con un esperto pronto a soddisfare qualsiasi curiosità sia emersa durante le lezioni sulla falsariga di una consulenza mirata.

È possibile iscriversi fino al giorno prima dell'avvio, ovvero fino al 17 novembre.

PER ULTERIORI INFO O PER ADERIRE, si può inviare un'email al seguente indirizzo: iscrizioni@tacktmi.it 

Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche