SUPERCAR

Competizione, Sport, Peso Leggero: ecco la BMW M4 CSL

La struttura in fibra di carbonio dei componenti della carrozzeria è visibile in diverse aree, tra cui le due rientranze cesellate nel cofano

Con una potenza elevata, un design agile e dedicato, una configurazione a due posti, interventi al telaio specifici per il modello e dotazioni selezionate, la nuova BMW M4 CSL fa della guida in pista la sua ragion d'essere. I geni che la M4 CSL condivide con la sorella da competizione, la BMW M4 GT3, si riflettono anche nelle sue prestazioni. Nei test sul circuito Nordschleife del Nürburgring, la BMW M4 CSL ha fatto registrare i tempi sul giro più veloci di sempre per un'auto BMW di serie. Sulla versione del circuito tradizionalmente utilizzata per comparare i tempi – che è lunga 20,600 chilometri e non include il rettilineo della sezione T13 - ha fermato il cronometro a 7 minuti e 15,677 secondi. Il suo tempo sul giro ufficiale per il circuito di 20,832 chilometri (il giro completo) è stato di 7 minuti e 20,207 secondi. Altrettanto impressionanti sono i tempi di accelerazione di 3,7 secondi da 0 a 100 km/h (62 mph) e di 10,7 secondi per lo sprint da 0 a 200 km/h (124 mph).

 

Il carattere sportivo e le linee pulite della BMW M4 CSL nascono dall’unione di tecnologie innovative ed esperienza di sviluppo, un risultato davvero affascinante. "CSL" è l'acronimo di "Competition, Sport, Lightweight" (Competizione, Sport, Peso Leggero) e si riferisce al ruolo cruciale del design a peso ridotto nel raggiungimento del successo nel motorsport. La BMW 3.0 CSL sviluppata da BMW Motorsport GmbH secondo questo stesso principio vinse il Campionato Europeo Turismo nel 1973 al primo tentativo. Anche la M4 CSL segue le orme dei modelli di successo delle precedenti generazioni di BMW M3/M4, in particolare la leggendaria BMW M3 CSL del 2003 e la BMW M4 GTS presentata nel 2016.

Il suo talento per l'innovazione e il suo know-how nel campo delle auto da corsa hanno permesso a BMW M GmbH di limitare il peso a vuoto DIN dell'edizione speciale a 1.625 chilogrammi. Il rapporto peso/potenza di 2,95 kg per CV (4,01 kg/kW) fornisce lo spunto ideale per un'esperienza di guida dinamicamente sublime.

L'installazione dei sedili integrali M Carbon ha ridotto il peso di circa 24 chilogrammi rispetto ai sedili standard della BMW M4 Competition Coupé. Altri 21 chilogrammi sono stati risparmiati rimuovendo i sedili posteriori e le cinture di sicurezza, integrando un divisorio e apportando le relative modifiche al bagagliaio. Le modifiche al telaio, tra cui l'aggiunta di freni in ceramica M Carbon extra leggeri e di speciali ruote in lega leggera, molle e ammortizzatori, hanno abbassato la cifra ancora di altri 21 chilogrammi. La riduzione dell'insonorizzazione e il passaggio a un isolamento acustico ultraleggero hanno permesso di risparmiare circa 15 chilogrammi, mentre l'utilizzo di componenti in plastica rinforzata con fibra di carbonio (CFRP) ha permesso di alleggerire l’auto di circa undici chilogrammi. Per esempio, oltre al tetto in CFRP, anche il cofano e il portellone del bagagliaio della BMW M4 CSL, così come la console centrale sono realizzati con questo materiale high-tech molto leggero. Inoltre, il silenziatore posteriore in titanio riduce di oltre quattro chilogrammi il peso dell'impianto di scarico. Le modifiche di dettaglio apportate ad aree come la griglia a doppio rene BMW, le luci posteriori, i tappetini e il climatizzatore automatico riducono di altri quattro chilogrammi.

 

La carrozzeria della BMW M4 CSL è verniciata di serie nell'esclusivo Frozen Brooklyn Grey metallizzato. Questa tonalità si abbina alle superfici in fibra di carbonio a vista e agli accenti rossi per creare un aspetto puramente sportivo. In alternativa, i clienti possono scegliere la nuova M4 CSL nei colori Alpine White o Sapphire Black metallizzato.

La struttura in fibra di carbonio dei componenti della carrozzeria è visibile in diverse aree, tra cui le due rientranze cesellate nel cofano. Le superfici delle rientranze, che non sono verniciate in tinta con la carrozzeria, sono ulteriormente evidenziate da contorni rossi. Le linee rosse mettono in risalto anche le due pinne sul tetto in CFRP della nuova BMW M4 CSL, i contorni delle soglie laterali, i badge neri, gli splitter in CFRP specifici del modello e le prese d’aria nella grembialatura anteriore.

Leggi di più 

Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche