Lamborghini ha presentato alla Monterey Car Week la concept car Lanzador, concreta anticipazione di un futuro quarto modello di serie puramente elettrico. Lanzador prefigura una inedita concezione di Gran Turismo 2+2 dalla pronunciata altezza da terra, linee pulite e futuribili, nonché una nuova visione in fatto di performance ed esperienza a bordo, rimanendo coerente all’inconfondibile DNA Lamborghini, fatto di carattere e sportività senza compromessi.
Il prototipo si inserisce all'interno della strategia “Direzione Cor Tauri”, segnando un nuovo passo nella roadmap verso la decarbonizzazione e l'elettrificazione annunciata nel 2021. Dopo il debutto di Revuelto[1], la prima ibrida plug-in V12, la Lanzador traccia la strada verso un modello di serie 100% elettrico da realizzare a partire dal 2028. “Con questo concept, stiamo aprendo un nuovo segmento di auto: l'Ultra GT. Che offrirà ai clienti una nuova e ineguagliabile esperienza di guida, tipicamente Lamborghini, grazie a tecnologie all'avanguardia” ha dichiarato Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini.
La concept car combina le prestazioni tipiche di una supersportiva Lamborghini, coniugandole con un piacere di guida mai provato e alla versatilità di un'auto per tutti i giorni: Lanzador anticipa un'esperienza unica nel suo genere, dedicata ad una nuova generazione di clienti precursori della tecnologia.
Già da due anni Automobili Lamborghini investe nella ricerca e sviluppo, per presentare entro la fine del decennio una supersportiva elettrica che rimanga fedele in toto all’anima del marchio.
La concept car è una Gran Turismo con uno stile dirompente, proporzioni completamente nuove e un'esperienza di bordo senza precedenti grazie alle nuove funzionalità di infotainment e combina il carattere supersportivo della Revuelto alla versatilità di Urus.
“Con il quarto modello guardiamo al nostro futuro senza mai dimenticare il nostro DNA. Le prime coupé Lamborghini erano Gran Turismo 2+2 a motore anteriore, sportive, eleganti e adatte all'uso quotidiano. Il concept del nostro quarto modello di produzione si basa sulla nostra filosofia di supersportiva, combinata con tecnologie di nuova generazione, soluzioni audaci e un design senza compromessi, il tutto perfettamente allineato nella nostra strategia Direzione Cor Tauri”, spiega Stephan Winkelmann.
Con la nuova concept car i designer di Sant'Agata hanno trasferito la filosofia aziendale circa i materiali sostenibili agli interni, pur non rinunciando alla qualità e alla durata, unitamente all'aspetto e alla sensazione tattile tipica di Lamborghini. Il quarto modello mette a frutto l'esperienza della casa di Sant'Agata in tema di sostenibilità e di tecnica costruttiva.
Gli interni sono realizzati quasi interamente con materiali sostenibili, tutti made in Italy. Ci sono elementi rivestiti in lana merino (proveniente da un’azienda certificata B Corporation) come cruscotto, sedili e pannelli delle portiere, mentre il filo colorato è realizzato in materiale derivato da nylon rigenerato e plastica riciclata. Alcuni elementi plastici non visibili, come la schiuma dei sedili sportivi, sono realizzati con fibre riciclate stampate in 3D. Il carbonio è un altro elemento protagonista della Lanzador, presente nella consolle centrale e nei pannelli delle portiere. Si tratta di carbonio rigenerato, un nuovo materiale composito a più strati.
-
-
22 agosto 2023