AEROSPACE

Cambium lancia un nuovo sistema di resina ad alta temperatura per i produttori del settore aerospaz

Questa innovazione consente ai fabbricanti di componenti di aumentare drasticamente la velocità di produzione di parti in carbonio-carbonio per corpi plananti ipersonici e altri componenti critici, come le estensioni degli ugelli dei razzi

Cambium, azienda che sta rivoluzionando la scoperta e la fornitura di materiali avanzati fondamentali per la difesa e le applicazioni ad alte prestazioni, annuncia il lancio del suo innovativo sistema di resina ad alta temperatura ApexShield 1000. Questa svolta consente ai produttori di parti di aumentare in modo significativo la velocità di produzione di componenti in carbonio-carbonio per corpi plananti ipersonici e altri elementi fondamentali, come le estensioni degli ugelli dei razzi. Lo stesso sistema di resina offre vantaggi rilevanti anche per applicazioni ablative, come gli ugelli dei motori a razzo a combustibile solido e i tubi di lancio verticali navali.

Cambium ha utilizzato la sua piattaforma di scoperta di materiali basata sull'intelligenza artificiale per ottimizzare il processo e la produzione di sistemi di resina a base di ftalonitrile, in collaborazione con i laboratori del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, partner industriali e l’ecosistema BioMADE (Bioindustrial Manufacturing and Design Ecosystem). Il sistema di resina ottimizzato consente di ridurre la fabbricazione di parti in carbonio-carbonio a 1-2 cicli di infiltrazione polimerica e pirolisi (PIP), con una riduzione del 70%-80% rispetto ai sistemi tradizionali. Cambium è la prima azienda a raggiungere questo traguardo nei cicli PIP, il che permetterà ai produttori di ridurre i tempi di produzione da 6-9 mesi a 1-2 mesi, con una riduzione dei costi proporzionale.

Il nostro sistema di resina per la protezione termica presenta una bassa viscosità di fusione, ideale per applicazioni di stampaggio a trasferimento di resina assistito dal vuoto (VaRTM) o stampaggio a trasferimento di resina (RTM). Questo sistema è stabile a temperatura ambiente, eliminando la necessità di conservazione in freezer, ed è prodotto su scala metrica-tonnellata.

Leggi la news (in inglese)

Archiviato in: Aerospace
Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche