Mentre due dei produttori di hypercar più rinomati al mondo intraprendono una nuova era sotto la joint company Bugatti Rimac, un nuovo hub di innovazione a Berlino espande la sua presenza europea. Focalizzato sulla progettazione e ingegnerizzazione delle future tecnologie e prodotti Bugatti Rimac, il team con sede a Berlino lavorerà fianco a fianco con i colleghi presso il quartier generale della Bugatti Rimac a Zagabria, sotto la supervisione del neo-annunciato Direttore del design Bugatti Rimac, Achim Anscheidt, e Bugatti Rimac CTO, Emilio Scervo.
Mentre il quartier generale di Bugatti Rimac rimane a Zagabria con la maggior parte dei dipendenti e una futura espansione in Croazia, questo nuovo hub di Berlino opera sotto una nuova società sussidiaria tedesca, Bugatti Rimac GmbH. Ospita non solo i team di progettazione e ingegneria, ma anche altre funzioni Bugatti Rimac, tra cui Procurement, Finance, Program Management, IT, Legal e Marketing che lavorano fianco a fianco con i loro colleghi in Croazia ea Molsheim. È stata scelta deliberatamente come una delle aree più vivaci, creative e innovative della Germania.
Per decenni, Berlino ha prosperato come una città che alimenta le start-up e premia le idee stravaganti. Ad oggi, rimane un epicentro per artisti e designer, nonché per start-up e incubatori tecnologici. È, secondo quanto si legge in una nota di Bugatti, la piattaforma ideale da cui nutrire la nuova ingegneria e l'identità visiva dei futuri veicoli Bugatti e Rimac sotto Bugatti Rimac.
Nell'immagine: Achim Anscheidt, recentemente nominato Design Director di Bugatti Rimac, lavorerà fianco a fianco con il CTO Emilio Scervo per sviluppare la prossima generazione di auto ipersportive Bugatti e Rimac.
-
-
31 marzo 2022