Bugatti ha annunciato il Festival Bugatti 2025, un evento speciale per celebrare il 20° anniversario della Veyron. Questa hypercar, una vera pietra miliare nella storia dell'automobile, fu un'idea visionaria di Ferdinand Karl Piëch e ha ridefinito il concetto di prestazioni e lusso. Ancora oggi, la Veyron è considerata un capolavoro ingegneristico e una creazione artistica, ambita da collezionisti e appassionati in tutto il mondo.
Per commemorare questa ricorrenza, Bugatti ha svelato un logo dedicato: una fusione tra il tricolore francese e la firma di Pierre Veyron, il pilota da corsa che ha dato il nome alla vettura. La Veyron ha stupito il mondo con le sue specifiche rivoluzionarie, tra cui una potenza di 1.001 CV e una velocità massima superiore ai 400 km/h, dimostrando che era possibile unire l'arte di Ettore Bugatti con l'innovazione tecnica di Piëch.
Organizzato dagli Enthousiastes Bugatti Alsace (EBA), il festival si svolgerà a Molsheim, in Alsazia, in prossimità del compleanno di Ettore Bugatti. L'edizione del 2025 sarà particolarmente significativa, onorando sia il lascito di Ettore Bugatti che quello di Ferdinand Karl Piëch. L'evento culminerà con una parata attraverso le strade di Molsheim, dove saranno esposti modelli Bugatti storici e contemporanei, inclusi numerosi esemplari della Veyron.
Hendrik Malinowski, amministratore delegato di Bugatti, ha sottolineato come l'eredità della Veyron continui a ispirare la filosofia e l'ingegneria dei veicoli attuali del marchio. Il festival rappresenta non solo una celebrazione del passato, ma anche un momento per guardare al futuro, ispirati dalla stessa passione e dedizione che hanno reso la Veyron un'icona immortale.
-
-
12 settembre 2025