MOTO

Bmw rivisita l'iconica R 18, ora è più leggera

Il lavoro si è concentrato su telaio e ciclistica, carrozzeria e accessori, lasciando immutate meccanica ed elettronica, veri e propri punti di forza della R 18

Il Motor Bike Expo di Verona è stato il palcoscenico di due esclusivi progetti di customizzazione di moto basati sulla iconica BMW R 18. Questi progetti sono frutto della collaborazione di BMW Motorrad Italia e della sua rete di concessionari con storici riferimenti di questo mondo. La R 18 M è un progetto sviluppato da LowRide ed è stata realizzata da American Dream. La R 18 Aurora è stata invece realizzata da Garage 221 su spinta di BMW Motorrad Roma.

M è la lettera che distingueva le versioni sportive dei modelli BMW a quattro ruote, e oggi anche quelle a due. Da qui trae ispirazione il progetto della BMW R 18 M curato da LowRide: l’idea è quella di donare alla Cruiser della Casa dell’elica un aspetto più filante e sportivo, evitando però esagerazioni e soprattutto senza dimenticare il richiamo a linee retrò della BMW R 18.

“Stabilità, interasse lungo e prontezza del megaboxer da 1800 cc istigano partenze fulminee e meritano, secondo noi, un aspetto sportivo e retrò, ma non troppo. Nel disegno della R 18 M si trovano suggestioni della tradizione BMW Motorrad e spunti dalle quattro ruote: M è sinonimo di Motorsport.” Così descrive il progetto BMW R 18 M Giuseppe Roncen, direttore di LowRide e grande conoscitore del mondo delle Special.

Il lavoro si è concentrato su telaio e ciclistica, carrozzeria e accessori, lasciando immutate meccanica ed elettronica, veri e propri punti di forza della R 18. Alleggerita e con una posizione di guida diversa, la BMW R 18 M promette di essere ancora più divertente da guidare.

Leggi il comunicato integrale

 

Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche