ECONOMIA CIRCOLARE

Arkema acquisisce Agiplast per offrire polimeri 'bio' e riciclati

L'azienda aveva già lanciato nel 2019 Virtucycle®, un ambizioso programma volto a sviluppare loop per la raccolta e la rigenerazione di polimeri ad alte prestazion

Arkema, leader mondiale nei polimeri bio-based ad alte prestazioni, ha annunciato di voler acquisire Agiplast, azienda specializzata nella rigenerazione di polimeri ad alte prestazioni e suo partner storico nelle operazioni di riciclo. L'azienda, con un fatturato annuo di circa 15 milioni di euro, gestisce uno stabilimento in Italia e impiega 32 dipendenti. Il forte know-how di Agiplast nelle tecnologie di riciclo meccanico consentirà ad Arkema di offrire polimeri riciclati di alta qualità ai propri clienti.

Nell'ottobre 2019, Arkema aveva già lanciato Virtucycle®, un ambizioso programma con Agiplast volto a sviluppare loop per la raccolta e la rigenerazione di polimeri ad alte prestazioni riducendo al minimo le emissioni di CO2.

Con questa acquisizione, Arkema intende essere il primo produttore di polimeri ad alte prestazioni completamente integrato che offre materiali sia a base biologica che riciclati al fine di affrontare le sfide della scarsità di risorse e dei prodotti a fine vita. Questa acquisizione continua è quindi in linea con la CSR (Corporate Social Responsibility) e la strategia di crescita sostenibile di Arkema, e in particolare con la transizione verso un'economia circolare.

L'accordo dovrebbe concludersi nel giugno 2021.

Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche