SUPERCAR

AMG ONE, la tecnologia della Formula Uno si trasferisce su strada

L'esclusiva hypercar vanta non solo la trazione ibrida E Performance Formula 1, ma anche l'ulteriore tecnologia degli sport motoristici come la monoscocca in fibra di carbonio

La prima pietra di AMG fu posata il 1° giugno 1967. Per celebrare il 55° anniversario del marchio di auto sportive e sportive, la versione di serie della Mercedes-AMG ONE festeggia la sua anteprima mondiale.

La supersportiva a due posti porta per la prima volta su strada la tecnologia di propulsione ibrida di Formula 1 più moderna ed efficiente al mondo. Lo sviluppo estremamente complesso è stato condotto in stretta collaborazione con gli esperti di Formula 1 di Mercedes-AMG High Performance Powertrains a Brixworth.

La Mercedes-AMG ONE sarà ufficialmente vista in azione per la prima volta anche nel Regno Unito, nell'ambito del Festival of Speed ​​di Goodwood (dal 23 al 26 giugno 2022).

L'esclusiva hypercar vanta non solo la trazione ibrida E Performance Formula 1, ma anche l'ulteriore tecnologia degli sport motoristici. Si va dalla monoscocca in fibra di carbonio e dalla carrozzeria in fibra di carbonio al motore/trasmissione portante, fino ad arrivare all'aerodinamica attiva e alla sospensione push-rod.

Con la sua tecnologia complessa, la Mercedes-AMG ONE a due posti offre in alcuni casi anche più di un'auto da corsa di Formula 1. È dotata della trazione integrale completamente variabile AMG Performance 4MATIC+ con assale posteriore a trazione ibrida e assale anteriore a trazione elettrica con torque vectoring. Può anche guidare esclusivamente elettricamente.

Leggi il comunicato ufficiale

Iscriviti alla newsletter
Diventa nostro Sponsor
Area Aziende

I nostri sponsor
Partner istituzionali
Astrelia sviluppa siti internet e applicazioni mobile/desktop anche per iPhone iPad e Android a San Benedetto del Tronto, Roma, Ascoli Piceno, Marche