Airbus ha finalizzato l'acquisizione di Aerovel, società statunitense, e del suo sistema aereo senza pilota (UAS), Flexrotor, con l'obiettivo di rafforzare il proprio portfolio di soluzioni tattiche. Flexrotor è un piccolo UAS tattico progettato per missioni di intelligence, sorveglianza, acquisizione obiettivi e ricognizione (ISTAR) su terra e mare.
"Sempre più forze armate e agenzie parapubbliche in tutto il mondo stanno valutando come i sistemi aerei senza pilota possano rafforzare le loro capacità di intelligence e sorveglianza. Flexrotor, in qualità di UAS a decollo e atterraggio verticale, si inserisce perfettamente nella nostra strategia di ampliare l'offerta UAS. Insieme al VSR700, continueremo a sviluppare il teaming uomo- macchina senza pilota per offrire ai nostri clienti capacità operative avanzate ed estese, necessarie per monitorare e salvaguardare le comunità e le infrastrutture critiche, preservando al contempo assetti fondamentali come gli elicotteri", ha dichiarato Mathilde Royer, Head of Strategy and Sustainability di Airbus Helicopters.
Flexrotor, un moderno velivolo senza pilota a decollo e atterraggio verticale (VTOL) con un peso massimo al decollo di 25 kg, è stato progettato per missioni ISTAR con un'autonomia tipica di 12-14 ore. Può integrare diversi tipi di carichi utili, incluso un sistema elettro-ottico e sensori avanzati, per soddisfare le esigenze specifiche di ogni missione.
In grado di decollare e atterrare autonomamente da terra o dal mare, richiedendo solo un'area di 3,7 metri per 3,7 metri, Flexrotor è ideale per missioni expeditionarie che richiedono un ingombro minimo. Grazie al supporto del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD) e all'impiego in diverse esercitazioni di sicurezza marittima, Flexrotor si è dimostrato un moltiplicatore di forza collaudato per operazioni in ambienti difficili, ad alto rischio e privi di segnale GPS. Flexrotor viene utilizzato anche per missioni parapubbliche come la sorveglianza degli incendi boschivi (fornendo ai vigili del fuoco immagini critiche di giorno e di notte) e può soddisfare altre esigenze operative impegnative, tra cui la navigazione nei ghiacci (aiutando a guidare le navi militari attraverso il ghiaccio nell'Oceano Artico), le attività di polizia e il pattugliamento delle frontiere.
Attualmente Aerovel impiega oltre 30 persone e presenta un significativo potenziale di crescita. Continuerà a progettare e produrre il Flexrotor a Bingen, Washington, all'interno di un ecosistema UAS già consolidato e maturo.
Nella foto: USS Paul Hamilton IMX23 Operations, Copyright © Petty Officer 2nd Class Elliot Schaudt
-
-
07 maggio 2024